
Successo del weekend di eventi a Città di Castello. Le Giornate dell'Artigianato Storico, la Fiera di San Bartolomeo e il Finger Food Festival hanno popolato il centro storico della città. "La tre giorni della Fiera di San Bartolomeo - afferma l'assessore al Commercio e al Turismo Letizia Guerri - con l'esposizione delle merci e la Fiera Zootecnica, ha riproposto un appuntamento imperdibile con momenti ed emozioni che fanno parte di un vissuto legato alle radici della propria terra e della propria cultura. Una festa delle famiglie con i bambini, che soprattutto domenica hanno preso d'assalto l'area del parco comunale Alexander Langer e hanno trovato ad attenderli tanti animali, le rievocazioni storiche della compagnia dei balestrieri, il meglio della gastronomia locale grazie alla Pro loco Piosina e alla Società Rionale Madonna del Latte. Un momento fondamentale di incontro per il mondo degli allevatori e degli agricoltori, che hanno potuto condividere passioni, ma anche impegni comuni, come quelli legati al contenimento del dissesto idrogeologico, oggetto di un interessante convegno con le associazioni di categoria, e quelli finalizzati al mantenimento di un presidio economico e culturale unico nel territorio attraverso il ricambio generazionale, sottolineato dalla prima edizione del Premio Maremma dedicato ai giovani che rinnovano la tradizione zootecnica della propria terra".


