Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Città di Castello, la mostra del tartufo cambia nome e logo e a novembre diventa evento nazionale

Presentazione salone tartufo Presentazione salone tartufo

La mostra del tartufo cambia nome e logo dopo 43 anni. Dal 3 al 5 novembre 2023 debutta il salone nazionale del tartufo bianco pregiato nel centro storico di Città di Castello. La nuova veste sottolinea l'apertura nel panorama italiano e l'unicità della trifola di Città di Castello e dell'Alta valle del Tevere. Il logo rende omaggio al legame profondo del prelibato tubero con il territorio e richiama con le proprie linee i tagli delle gemme preziose che affiorano dai boschi, ma anche i meridiani e i paralleli del pianeta, a simboleggiare il riferimento alla terra e l'apprezzamento universale per l'oro bianco di cui è ricca la vallata. Il primo weekend di novembre sarà anticipato da un'anteprima della manifestazione per la stampa nazionale e internazionale che si terrà l'1 e il 2 novembre. L'edizione 2023 sarà organizzata interamente dal Comune. Il programma sarà presentato ufficialmente nelle prossime settimane ma Il Salone Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato è già online con il nuovo portale, che può essere consultato all'indirizzo www.biancopregiato.it.