
Per l'Asp Bufalini di Città di Castello l'anno formativo appena trascorso è stato decisamente positivo, ma quello 2023/2024 si preannuncia addirittura, a giudicare dalle novità e dalle tante nuove iscrizioni, superiore ad ogni più rosea aspettativa. Sono infatti già più di 50 le iscrizioni per i corsi che prenderanno il via il 13 settembre. Iscritti provenienti non soltanto dal territorio tifernate, ma da tutta la provincia di Perugia, Arezzo e Pesaro/Urbino. "Il percorso dell'istruzione e formazione professionale, che è ormai consolidato - ha sottolineato Marco Menichetti, direttore dell'istituto - vede l'istituzione del quarto anno che completerà il ciclo dell'obbligo di istruzione e che darà la possibilità agli studenti di concludere il percorso scolastico o iscrivendosi al quinto anno per la maturità o accedendo ai corsi di formazione superiore Its o Ifts. L'obiettivo principale è dare una risposta importante a quelle persone comprese nella fascia di età tra i 18 e i 34 anni, che si trovano tagliati fuori dal mondo del lavoro. Riqualificare quei lavoratori che magari hanno sbagliato o interrotto il percorso scolastico, dando loro una nuova opportunità nel campo dei mestieri".