Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Città di Castello, la bancarella dei libri: così la biblioteca comunale si fa conoscere ai cittadini

libri biblioteca

Bancarella di libri al mercato di Città di Castello. Si è conclusa, con bilancio positivo, l'iniziativa della biblioteca comunale, pensata soprattutto per dare la possibilità di far conoscere i suoi servizi a chi non l'aveva mai frequentata. "A una prima occhiata i numeri possono sembrare bassi ? precisa la responsabile del servizio, Patrizia Montani - nelle tre mattinate in programma sono stati effettuati complessivamente circa 50 prestiti e 28 nuove iscrizioni. Si tratta in gran parte di persone che probabilmente, non si sarebbero mai avvicinate alla biblioteca in modo tradizionale, perché intimorite o perché semplicemente, non pensavano che le loro esigenze di lettura potessero essere soddisfatte. La biblioteca è un servizio rivolto a tutta la comunità senza distinzioni né discriminazioni, un'offerta culturale diversificata e alla portata di tutti, un'occasione di condivisione e di socialità qualitativamente alta." Prosegue Montani: "L'esperienza si è rivelata così significativa, coadiuvata nella gestione della postazione da Silvia Palazzi, che stiamo valutando l'opportunità di proseguire le uscite al mercato anche nei prossimi mesi in modo da rendere la bancarella di libri, una presenza familiare e consueta." L'assessore alla cultura, Michela Botteghi: "Ringrazio la responsabile della Biblioteca e le bibliotecarie per l'entusiasmo e la dedizione che hanno dimostrato fin da subito nell'intraprendere questa nuova esperienza."