
Settanta fedeli verso Lisbona. Alcuni sono partiti a inizio settimana, altri si metteranno in marcia tra qualche giorno. Tutti si ritroveranno in Portogallo in occasione della Giornata mondiale della gioventù 2023, il più grande raduno giovanile internazionale della chiesa cattolica che si concluderà con l'incontro di Papa Francesco. Di questi, 63 sono giovani di età compresa tra i 17 e 25 anni, quasi tutti alla prima esperienza. "Siamo pellegrini e non turisti - racconta, poco prima di partire, don Nicola Testamigna, parroco del centro storico tra i responsabili del gruppo diocesano tifernate - quindi è necessario adattarsi sempre con il sorriso".