Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Assisi, frati e pellegrini celebrano San Francesco

san francesco foto

Oggi è giornata di festa ad Assisi in occasione delle celebrazioni di San Francesco. L'evento è stato segnato dalla tragedia della caduta dal cavalcavia del bus a Mestre, con 21 morti e 15 feriti. La comunità dei frati ha pregato per le vittime e per i loro cari insieme a pellegrini e devoti, ai piedi della tomba di San Francesco. "Davanti a tanto dolore la reazione nella fede non può che essere la preghiera e l'affidamento al Signore", ha affermato fra Giulio Cesareo, direttore dell'ufficio comunicazione del Sacro Convento. Durante la celebrazione delle ore 10 nella chiesa superiore della Basilica di San Francesco, il sindaco di Aosta, Gianni Nuti, ha acceso la Lampada votiva dei comuni d'Italia in rappresentanza del popolo italiano. La liturgia è stata presieduta da Mons. Franco Lovignana, vescovo di Aosta e presidente della conferenza episcopale piemontese. Un'attenzione particolare è stata rivolta a tutti i devoti che non sono potuti arrivare ad Assisi di persona. A seguire, come da tradizione, ci sono stati i discorsi dalla loggia del Sacro Convento. Hanno parlato fra Carlos Trovarelli, OFMConv, ministro generale e 119° successore di San Francesco per i frati minori conventuali, il sottosegretario Alfredo Mantovano, a nome del Presidente del Consiglio, il Presidente della Regione autonoma Valle d'Aosta, Renzo Testolin, il vescovo di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino e di Foligno Mons. Domenico Sorrentino e il Sindaco della Città serafica Stefania Proietti.

san francesco foto
san francesco foto
san francesco foto
san francesco foto
san francesco foto