
Sabato 16 settembre si terrà, ad Assisi, la terza giornata di incontri e iniziative de Il Cortile di Francesco, l'evento organizzato dai frati del Sacro Convento che desidera promuovere la cultura della fraternità. Alle ore 9 in programma alla Chiesa inferiore c'è La libertà si ammala e guarisce. Vizi e Virtù, con Sara Panzino. A seguire alle 10.30 Troppo umano? Intelligenza artificiale e quotidianità con Alessio Jacona, Alessandro Picchiarelli, Gabriele Giacomini e Mino Lorusso presso la sala Stampa. Alle 11.30 prosegue il timer delle iniziative con Il Vangelo è la vita: la regola di Francesco. L'incontro è previsto nella sala Cimabue alla presenza di Massimo Fusarelli, Roberto Genuin, Carlos A. Trovarelli, Maria Pia Alberzoni, Sabino Chialà, Marco Moroni e Davide Rondoni. Dopo la pausa pranzo gli incontri riprendono presso la sala della Pace con Fraternità: un cammino regolato dal Vangelo alle ore 15, seguito da Comportamenti, senso civico e transizione ambientale alle ore 16 presso la sala Stampa, a cura di Carlo Montalbetti e Giovanni Parapini. Brunello Cucinelli e Donatella Miliani alla sala Stampa alle ore 17 presentano l'incontro Rinnovare la vita con la sapienza degli antichi. Alle ore 17 c'è RegoliAmo l'acqua, al Prato piazza superiore. Nell'ora successiva (18.00) Maria Pia Alberzoni e Riccardo Giacon intervengono presso la sala della Pace con Osservare il Vangelo: Chiara e Francesco. Alle 19 c'è TV: mamma o matrigna? Con Roberto Sergio e Andrea Monda presso la sala Stampa e alle 21 Medea in sartoria, uno spettacolo teatrale in Piazza inferiore di San Francesco.