EVENTO
Un viaggio tra i gusti e i profumi delle cucine internazionali sta per tornare a Sansepolcro con Food&Street, la manifestazione che da venerdì 23 maggio animerà viale Diaz con oltre venti stand gastronomici aperti ogni giorno dalle 11 alle 24, fino a domenica 25 maggio. L’inaugurazione ufficiale è in programma alle 12.30 davanti allo stand cubano, vera novità dell’edizione 2025.
Alla cerimonia del taglio del nastro parteciperanno le autorità cittadini e i rappresentanti delle realtà promotrici: tra questi il sindaco Fabrizio Innocenti, l’assessore al commercio Francesca Mercati, il presidente della Camera di Commercio di Arezzo-Siena Massimo Guasconi, oltre ai vertici di Confcommercio, Banca di Anghiari e Stia e Fiva.
Giunta alla sua settima edizione, la kermesse – organizzata da Confcommercio con il patrocinio del Comune e il supporto di numerosi partner – si conferma un appuntamento attesissimo per gli amanti del cibo di strada. Oltre ai grandi classici come picanha brasiliana, minicrepes olandesi, paella valenciana e gyros greco, l’edizione 2025 porta a Sansepolcro nuovi sapori: dai cocoretti del Belgio ai brezel austriaci, fino a bao e takoyaki asiatici. Non mancheranno le specialità italiane, dagli arancini ai cannoli siciliani, passando per hamburger maremmani e piatti senza glutine proposti da un food truck dedicato.
Accanto all’offerta gastronomica, spazio all’intrattenimento per tutta la famiglia: giochi per bambini attivi ogni giorno dalle 10 alle 22, con gonfiabili, zucchero filato e palloncini. E per chi vuole approfittare dell’evento per fare acquisti, torna anche la Shopping Card di Confcommercio, che garantirà sconti dal 10% al 20% nei negozi del centro storico aderenti.
Un weekend all’insegna del gusto, della convivialità e del commercio locale, che trasformerà il cuore di Sansepolcro in una festa di colori e sapori da tutto il mondo.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy