turismo
Uno scatto del Castiglione Ugolino dal profilo Instagram Tenuta di Murlo
In un nuovo articolo pubblicato dal New York Times, la giornalista Ondine Cohane esplora le migliori nuove strutture alberghiere dell’Umbria, illustrandole ai lettori dello storico quotidiano americano.
L’articolo esordisce spiegando che nonostante le sue bellezze culturali che attirano milioni di turisti all’anno, la regione umbra, fino a poco tempo fa, ha avuto una mancanza di hotel che combinassero stile, storia ed aria aperta. La situazione, tuttavia, è molto cambiata recentemente, grazie ad una serie di Boutique Hotel e strutture riconvertite che hanno aperto negli ultimi anni.
Ma quali sono gli hotel e resort visitati dalla giornalista che hanno avuto il timbro di approvazione del New York Times?
Vocabolo Moscatelli - Città di Castello
Visualizza questo post su Instagram
Realizzato dall’architetto Jacopo Venerosi Pesciolini, il Boutique Hotel, dotato di giardini e di vigneti, è situato in un vecchio monastero ristrutturato secondo lo stile decorativo del XX secolo. La giornalista definisce l’atmosfera conviviale e al contempo divertente "come alloggiare nella villa di un amico”.
Rastrello - Panicale
Visualizza questo post su Instagram
Un altro Boutique Hotel messo in luce dall’articolo è Rastrello, tenuta situata in un edificio ristrutturato risalente al XIV secolo. Dotata di 2500 alberi di ulivo, la cui produzione rappresenta il focus dell’hotel, Rastrello viene definita dal giornale come un’autentica "esperienza a chilometro zero".
Borgo dei Conti Resort - Perugia
Visualizza questo post su Instagram
Aperto nel 2024 dai proprietari del noto Boutique Hotel di Firenze The Place, Borgo dei Conti è una struttura diversa, pensata come Resort Relais dotato di una quarantina di stanze e suites. Tra tessili dall’aspetto medievale prodotti dalla Giuditta Brozzetti, spa e piscine, la giornalista del NYT lo definisce un “ottimo posto per ricaricarsi”.
Tenuta di Murlo - Umbertide
Visualizza questo post su Instagram
Situata in una posizione strategica per i visitatori, la tenuta contraddistinta da migliaia di ettari di verde, offre ville di diverse dimensioni, tutte dotate di piscina privata. Pezzo forte della tenuta è il suggestivo Castiglione Ugolino, un antico castello con chiesa annessa risalente all’XI secolo, completamente ristrutturato.
Reschio - Perugia
Visualizza questo post su Instagram
Altro hotel dalla posizione strategica, situato al confine tra Umbria e Toscana, Reschio nasce a partire da un castello del 1050. La struttura, dotata di spa, piscina e maneggio, viene definita nell’articolo come una delle più lussuose della regione, con diverse opzioni di alloggio, dalle suite alle ville.
Palazzo Petrvs - Orvieto
Visualizza questo post su Instagram
Definito come una “gemma” di Orvieto, il piccolo Boutique Hotel di 9 stanze, situato a pochi passi dal Duomo, è stato costruito all’interno di un palazzo del XVI secolo. A rendere speciale la struttura sono gli affreschi, i soffitti a cassettoni, ma anche i camini storici ristrutturati.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy