Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

UMBRIA

Elezioni comunali Assisi, Amelia e Monte Santa Maria Tiberina: lo spoglio dei voti in diretta

Nicola Uras

26 Maggio 2025, 15:04

Elezioni comunali Assisi, Amelia e Monte Santa Maria Tiberina: lo spoglio dei voti in diretta

Avio Proietti Scorsoni (Amelia), Valter Stoppini (Assisi) e Rinaldo Mancini (Monte Santa Maria Tiberina)

Aggiornamento ore 00 - Assisi, 32 sezioni su 32: i dati definitivi su Assisi. Valter Stoppini (centrosinistra) eletto con 7.527 voti (51,63%); 7.053 voti (48,37%) per Eolo Cicogna (centrodestra).


Aggiornamento ore 21.15: "Uniti si vince" 
scrive anche Vittoria Ferdinandi, sindaca del capoluogo regionale, accorsa ad Assisi per festeggiare Valter Stoppini. "I cittadini continuano a scegliere il centrosinistra unito, da Perugia continua il sogno!" ha scritto sui social.

 

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Vittoria Ferdinandi (@vittoria_ferdinandi)

 

Aggiornamento ore 20.37: “Dispiace purtroppo la sconfitta del candidato sindaco di Amelia Pompeo Petrarca” dice Sandro Pasquali, candidato alla segreteria regionale dei dem, che sottolinea come il “Partito democratico, in Italia come in Umbria, si dimostra solido architrave di coalizione di centrosinistra unite e plurali”

 

Aggiornamento ore 20.25: "Ad Amelia, festeggiamo una bellissima vittoria frutto anche della buona amministrazione di Laura Pernazza. I migliori auguri di buon lavoro e i più sentiti complimenti al nuovo sindaco Avio Proietti Scorsoni, con lui ringraziamo tutti coloro che si sono spesi per rendere possibile questo risultato, un ringraziamento particolare alla segreteria comunale di Forza Italia e ai nostri candidati.

 

Ad Assisi è stata una contesa combattuta, come dimostra lo scarto e i diversi risultati di sezione in sezione. Purtroppo il dato complessivo non premia il nostro lavoro. Resta comunque l’orgoglio di aver sostenuto una persona perbene e competente come Eolo Cicogna che ha avuto, tra l’altro, il merito di riunire tutto il Centrodestra dopo anni di divisioni e aprendo anche a una rilevante componente civica. Siamo certi che continuerà ad impegnarsi con la stessa dedizione per la sua Comunità.

 

Un ringraziamento sentito a tutti i candidati di Forza Italia che si sono messi in gioco e si sono spesi oltre le loro forze e con loro un ringraziamento alla Segreteria comunale, certamente da loro ripartiamo per la costruzione di un nuovo progetto per Assisi" la nota di Forza Italia Umbria. 

 

Aggiornamento ore 20.10: festa al comitato elettorale di Valter Stoppini, il candidato del centrosinistra esulta l'elezione a sindaco di Assisi insieme ai suoi sostenitori e condivide il video sui propri canali social.

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valter Stoppini Assisi (@valter_stoppini_assisi)

 

Aggiornamento ore 20.09: "La presidente della Regione Stefania Proietti si congratula con i nuovi sindaci di Assisi, Amelia e Monte Santa Maria Tiberina, eletti nella tornata amministrativa di domenica e lunedì.

Ai neo sindaci Valter Stoppini, Avio Proietti Scorsoni e Rinaldo Mancini la presidente e la Giunta regionale esprimono felicitazioni per il successo elettorale e augurano buon lavoro per il mandato amministrativo nell’interesse delle comunità che li hanno scelti" la nota della presidente della Regione Stefania Proietti.

 

Aggiornamento ore 19.30: "Europa Verde Umbria esprime grande soddisfazione per la vittoria del centrosinistra ad Assisi con Valter Stoppini. Un risultato che conferma che lui è la persona giusta per proseguire l'ottimo lavoro iniziato con Stefania Proietti. Ancora una volta, la forza del Patto Avanti: quando le forze progressiste si uniscono, i cittadini premiano la coerenza e la visione comune per il futuro. 

Ora attendiamo con fiducia i risultati sulle preferenze, certi che anche i nostri candidati ecologisti della lista Progressisti per Assisi abbiano dato un contributo importante a questo successo, portando i temi dell’ambiente, della giustizia sociale e della partecipazione dal basso all’interno della coalizione" è la nota a firma dei portavoce regionali Eva Hausegger e Gianfranco Mascia, e dei portavoce provincia di Perugia Jessica Di Mario e Claudio Santi.

 

Aggiornamento ore 19.15: "Altra buona notizia da queste amministrative: ad Assisi il centrosinistra si conferma alla guida della città. Il nuovo sindaco è Valter Stoppini, eletto con un forte mandato popolare e pronto a raccogliere il testimone della buona amministrazione di questi anni.

 

Un sentito grazie a Stefania Proietti per il lavoro, la passione e la dedizione con cui ha servito la comunità, contribuendo in modo decisivo a questo importante risultato. Avanti con responsabilità e visione, nel segno della continuità e dell’innovazione!" è la nota condivisa sui propri canali social da Tommaso Bori, assessore regionale del Pd.

 

Aggiornamento ore 19.05 - Amelia, 17 sezioni su 17, i dati definitivi: Avio Proietti Scorsoni (lista Per Amelia, centrodestra) ha collezionato 3.377 voti (54,94%). Pompeo Petrarca (lista Amelia un patto avanti, centrosinistra) si è fermato a 2.770 voti (il 45,06%).

Aggiornamento ore 18.55 - Assisi, 16 sezioni su 32: al giro di boa prende il largo Valter Stoppini (centrosinistra) su Eolo Cicogna (centrodestra). Il primo è a 3.457 voti (55,33%), il secondo invece a 2.791 voti (44,67%).

Aggiornamento ore 18.50 - Amelia, 16 sezioni su 17: Avio Proietti Scorsoni (lista Per Amelia, centrodestra) è il nuovo sindaco di Amelia. A una sezione dal termine è a 2.994 voti (54,82%). Pompeo Petrarca (lista Amelia un patto avanti, centrosinistra) a 2.468 voti (il 45,18%).

Avio Proietti Scorsoni

Aggiornamento ore 18.21 - Assisi, 11 sezioni su 32Valter Stoppini (centrosinistra) in vantaggio - con 1.924 voti (54,99%) - su Eolo Cicogna (centrodestra), a 1.575 voti (45,01%) 

Aggiornamento ore 18.13 - Amelia, 14 sezioni su 17: Avio Proietti Scorsoni (lista Per Amelia, centrodestra) in vantaggio di 500 voti a tre sezioni da scrutinare al termine. E' a quota 2.549 voti (55,27%). Pompeo Petrarca (lista Amelia un patto avanti, centrosinistra) fermo a 2063 voti (44,73%). 

Aggiornamento ore 17.42 - Assisi, 6 sezioni su 32: sorpasso di Valter Stoppini (centrosinistra) - con 942 voti (53,37%) - su Eolo Cicogna (centrodestra), a 823 voti (46,63%) 

Aggiornamento ore 17.35, Amelia, 9 sezioni su 17: a oltre metà delle sezioni scrutinate, Avio Proietti Scorsoni (lista Per Amelia, centrodestra) rimane in vantaggio con 1.232 voti (52,16%) nei confronti di Pompeo Petrarca (lista Amelia un patto avanti, centrosinistra) che conta 1.130 voti (47,84%).

Aggiornamento ore 17.30 - Assisi, 2 sezioni su 32: Eolo Cicogna (centrodestra) ha 224 voti (57,44%), Valter Stoppini (centrosinistra) insegue a 166 voti (42,56%).

Aggiornamento ore 17.17Rinaldo Mancini eletto con 452 voti e il 73,38% delle preferenzeFrancesco Algeri Rignanese fermo a 145 voti (23,54%) e, Giorgia Gorini, a 19 voti (3,08%).

Rinaldo Mancini

 

Aggiornamento ore 17.15 - Monte Santa Maria Tiberina, 3 sezioni su 3: Rinaldo Mancini (lista Un impegno comune, centrosinistra) è il nuovo sindaco di Monte Santa Maria Tiberina.

 

Aggiornamento ore 16.45 - Amelia, 5 sezioni su 17Avio Proietti Scorsoni (Per Amelia, centrodestra) a 614 voti (53,53%); Pompeo Petrarca (Amelia un patto avanti, centrosinistra) a 533 voti (46,47%).

Aggiornamento ore 15.44: in Umbria l'affluenza al voto è stata del 64,30%, calo di quasi due punti percentuali rispetto alle comunali precedenti (66,15%).

Aggiornamento ore 15.38: ufficiale l'affluenza al voto anche ad Assisi, dove ha votato il 64,36% degli aventi diritto (65,67% il dato delle precedenti elezioni amministrative).

Aggiornamento ore 15.27: ad Amelia ha votato il 63,94% (cinque anni fa invece il 66,91%).

Aggiornamento ore 15.13: Arrivano i primi dati sull'affluenza definitiva al voto. A Monte Santa Maria Tiberina ha votato il 66,84% (nella precedente tornata elettorale il 69,64%).

 

Oggi lunedì 26 maggio i cittadini di Assisi, Amelia e Monte Santa Maria Tiberina sono pronti a conoscere i nuovi sindaci. Urne chiuse alle ore 15, ora lo spoglio e la proclamazione dei tre che indosseranno le fasce tricolori.

Il voto - in questa mini tornata elettorale - riguarda circa 34 mila cittadini. Occhi puntati in particolar modo su Assisi, la città umbra più conosciuta nel mondo e patria dell’attuale governatrice Stefania Proietti che ha guidato il Comune di San Francesco sino a pochi mesi fa prima di candidarsi ed essere eletta presidente della Regione Umbria.

I candidati ad Assisi, Amelia e Monte Santa Maria Tiberina

Nella città serafica è duello tra Valter Stoppini, recente sindaco facente funzioni, candidato del campo largo del centrosinistra ed Eolo Cicogna per il centrodestra.
Ad Amelia a sfidarsi sono Avio Proietti Scorsoni per il centrodestra e Pompeo Petrarca per il centrosinistra.
A Monte Santa Maria Tiberina invece gli elettori stanno scegliendo tra tre candidati: in corsa Rinaldo Mancini per il centrosinistra, Francesco Algeri Rignanese per il centrodestra e Giorgia Gorini per Umbria autonoma.

L'affluenza del primo giorno di voto

I dati di Eligendo per quanto riguarda la prima giornata di voto (ieri domenica 25 maggio dalle 7 alle 23): in Umbria ha votato il 49,93% (nella precedente tornata elettorale era stato il 49,91%). Si tratta della percentuale più alta tra tutte le regioni dove ieri si è votato. 

Scomponendo il dato, ad Assisi si è espresso il 49,20% dei votanti (l'altra volta invece il 48,53%) mentre a Monte Santa Maria Tiberina ha votato il 55,15% (cinque anni fa il 60,51%). Ad Amelia invece è andato ai seggi il 51,15% (nella precedente tornata invece il 52,09%).

 

 

 

 
Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie