Attualità
Sulla carta di identità del padre del cantautore Lucio Corsi, maremmano-etrusco di Vetulonia e recente rivelazione al Festival di Sanremo, ottimo secondo nella classifica finale, è indicata Perugia come luogo di nascita. Sì, proprio così. Il papà Marco è nato nel capoluogo regionale prima di trasferirsi a Roma e poi definitivamente in Maremma dove la famiglia Corsi gestisce il ristorante Macchiascandona nelle campagne di Castiglion della Pescaia.
Quindi qualcosa di perugino, di grifagno e di etrusco della capitale della Dodecapoli scorre nel sangue e nella determinazione del nuovo astro della canzone e della musica italiana. Sono sue le musiche scelte da Carlo Verdone per la serie tv Vita da Carlo ed è di Verdone lo stimolo al giovane cantautore di lanciarsi nel difficile e affascinante mondo della canzone con la umiltà e gentilezza miste a una altrettanto innata determinazione.
La sua canzone al Festival Volevo essere un duro proposta con delicatezza e altrettanta fermezza è stata un successone. E ha conquistato tutti, da subito. Non solo la giuria, ma anche la critica con il prestigioso premio Mia Martini e ora pure i social dove il cantautore 31enne, nel dopo Festival, è quello che ha guadagnato più follower con quasi 900.000 utenti. Il segreto del successo sta nella verità del racconto che proprio Lucio Corsi ha spiegato benissimo qualche giorno fa: “Spesso non si riesce a diventare ciò che si sognava di essere e spesso si sogna qualcosa che in realtà non è tanto meglio di ciò che siamo già. Questo mondo ci vuole indistruttibili, perfetti e solidi come le pietre ma noi siamo molto più in bilico. L'equilibrio è precario, bisogna solo accettarlo”. Questo è il messaggio di Volevo essere un duro che ha fatto breccia nel popolo di tutte le età perché racconta cosa accade esattamente nella società.
Ma il momento d’oro dell’artista toscano sembra non conoscere confini. La rinuncia di Olly, vincitore di Sanremo, lo porterà all’Eurovision Song Contest, mentre l’annuncio di Ippodromi 2025 è cosa fatta. Sabato 21 giugno sarà all’Ippodromo delle Capannelle di Roma e domenica 7 settembre all’Ippodromo Snai San Siro di Milano per il Milano Summer Festival dopo che il suo Club Tour 2025, in partenza il 13 aprile, ha registrato già il tutto esaurito. Ma prima, il 21 marzo uscirà Volevo essere un duro nei formati Vinile e Cd.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy