LUTTO
Ernesto Cesaretti
L’Umbria piange Ernesto Cesaretti, l’imprenditore scomparso la mattina di sabato 4 gennaio a Tenerife dove si trovava con la moglie e alcuni amici per festeggiare il suo compleanno. Avrebbe compiuto oggi lunedì 6 gennaio 83 anni. Come riportato ieri dal Corriere dell’Umbria, è stato colpito da un infarto che non gli ha dato scampo. Fondatore dell’azienda Scai che distribuisce nel mondo macchine per il movimento terra, Ernesto Cesaretti è stato al vertice di Confindustria regionale e presidente del Cda Sase, la società che gestisce l’aeroporto.
Padre di quattro figli, era fortemente impegnato anche nel sociale. “E’ stato protagonista di notevoli capacità imprenditoriali e relazione - dice la presidente della Regione, Stefania Proietti - un industriale di successo cui vanno riconosciuti impegno, passione e risultati nell’impresa, generosità e disponibilità nell’attività culturale e sociale della regione. Da oggi ci sentiamo tutti più poveri per la perdita di un personaggio carismatico e apprezzato che ha fatto la storia dell’impresa in Umbria”. La presidente si stringe al dolore immenso della famiglia, degli amici, dei dipendenti e dell’intera comunità.
“Ernesto Cesaretti è stato un uomo di straordinaria integrità, correttezza e onestà, un esempio di dedizione e impegno per il mondo imprenditoriale umbro – sottolinea il presidente di Confindustria Umbria, Vincenzo Briziarelli - Durante il suo mandato, ha saputo guidare con spirito costruttivo Confindustria nella delicata fase della fusione tra le associazioni di Perugia e Terni promuovendo valori di collaborazione, innovazione e crescita per il territorio. Lascia un’eredità morale e professionale indelebile che continuerà a illuminare il nostro cammino”.
Cordoglio viene espresso dalla Fondazione Perugia e dalla Fondazione CariPerugia. Alcide Casini, al vertice della Fondazione Perugia, parla di una grave perdita per la comunità umbra nei confronti della quale Cesaretti (socio e membro del Cda della Fondazione) si è sempre impegnato in prima persona non solo dal punto di vista economico, con la sua impresa di successo, ma anche culturale e sociale, contribuendo a numerose iniziative di sostegno sul territorio regionale. Anche il cda, la direzione e tutto il personale di Sase si unisce al dolore della famiglia di Cesaretti: “La sua passione e il suo impegno - dicono - rimarranno per sempre parte integrante della storia della Sase e dello scalo umbro”.
Parole di stima e di affetto sono espresse anche dal vicepresidente della Regione, Tommaso Bori (“L’Umbria perde un imprenditore illuminato”), dalla presidente dell’Assemblea legislativa, Sarah Bistocchi (“Siamo certi che i suoi insegnamenti non saranno dispersi”), dal consigliere regionale della Lega Donatella Tesei (“Il suo esempio continuerà a guidare il lavoro di chiunque abbia a cuore l’Umbria) e dalle amministrazioni di Assisi e di Bastia Umbra.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy