POLITICA
Enrico Melasecche, Matteo Salvini e Donatella Tesei
L'Italia dei Sì, è andato in scena l’evento itinerante sui grandi progetti infrastrutturali per il futuro del Paese che, giovedì 3 ottobre, ha fatto tappa a Perugia, alla sala dei Notari di Palazzo dei Priori. Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha illustrato le opere strategiche e i cantieri aperti in tutto il Paese, con una particolare attenzione ai progetti nel territorio umbro.
Dalla statale Tre Valli umbre e la Grosseto Fano E78, alla Ferrovia centrale umbra, fino ad arrivare all'ultima novità che riguarda l’alta velocità, con la nuova stazione della Medioetruria che, come annunciato dal Mit, sorgerà a Creti.
"La Medioetruria si farà a Creti, in Toscana, a 30 minuti di auto da Perugia, e sarà attivata entro il 2029, con 14 coppie di treni di alta velocità al giorno. L’intervento è di 79 milioni di euro”, ha detto il ministro.
"Questa mattina a Perugia abbiamo presentato opere, cantieri e annunciato nuovi piani per l’Umbria e il Paese: solo per questa regione ci sono oltre 4,3 miliardi di investimenti complessivi in strade e 6,3 miliardi in ferrovie, oltre a interventi su alloggi popolari, sulla mobilità ciclabile, su interventi idrici e non solo" ha scritto Salvini in un post condiviso sui propri canali social. "L’Umbria non ha mai avuto così tanti progetti e finanziamenti: se tutti faranno la propria parte, nei prossimi anni questa splendida Regione potrà vivere una fase di sviluppo e crescita senza precedenti".
Visualizza questo post su Instagram
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy