Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Umbria, la droga degli zombie torna a far discutere in Regione. L'assessore Coletto risponde a Porzi (Misto) sul Fentanyl

Annalisa Ercolani

24 Settembre 2024, 17:37

Donatella Porzi

Donatella Porzi

"Il Fentanyl arriva a Perugia per la prima volta. Quali azioni urgenti e concrete sono state prese?". E' il tema centrale dell'interrogazione di Donatella Porzi (Misto) alla giunta della Regione Umbria. Nella giornata di martedì 24 settembre, l'assemblea legislativa ha discusso in aula e l’assessore alla salute e politiche sociali della Regione, Luca Coletto ha risposto alla consigliera: "Non siamo rimasti insensibili, ma ci siamo attivati facendo arrivare a tutto il territorio le indicazioni del Ministero". Donatella Porzi ha spiegato che: "La presenza del Fentanyl è stata rilevata a Fontivegge, il cuore del mercato dello spaccio a Perugia. Dopo il riscontro incrociato tra il laboratorio di analisi dell'Università degli Studi e l'Istituto Superiore di Sanità, è scattato il Piano nazionale di prevenzione contro l'uso improprio dell’oppioide. I risultati analitici ricevuti il 24 aprile 2024 hanno identificato campione Fentanyl (5%), eroina (50%), codeina (30%) e diazepam (15%)". La consigliera Porzi ha continuato evidenziando che è stata diramata "una nota che avverte le Regioni, i Serd e le Comunità terapeutiche dei gravissimi rischi per la salute derivanti dall’assunzione di Fentanyl. La Procura di Perugia ha aperto immediatamente un fascicolo a carico di ignoti. Spaccio di stupefacenti, secondo quanto risulta all'Ansa, sarebbe l'ipotesi di reato che compare nel fascicolo, con il quale l'Ufficio guidato da Raffaele Cantone mira a svolgere indagini specifiche". La consigliera ha concluso chiedendo alla giunta "quali azioni urgenti e concrete sono state poste in essere come campagne informative e coinvolgimento di tutti gli attori sociali, delle scuole, delle forze di controllo del territorio a seguito delle recenti notizie che hanno visto l’uso, per la prima volta nella città di Perugia, del Fentanyl in una dose di stupefacente, al fine di informare le persone dei gravissimi rischi per la salute che si producono con l’uso di sostanze illecite". In merito a ciò l'assessore Luca Coletto ha risposto ha risposto: "Proprio ieri c’è stato un incontro sulla prevenzione nelle scuole, anche rispetto all’uso di sostanze stupefacenti. Abbiamo ricevuto i complimenti del Ministero per il Piano di prevenzione regionale. Il ritrovamento del Fentanyl è stato un caso fortuito per il quale dobbiamo ringraziare le Forze dell’ordine. C’è stata una reazione immediata della struttura della Sanità che ha subito chiesto informazioni e costituito un gruppo di lavoro. E’ in itinere una apposita circolare da parte della direzione generale per il monitoraggio e la sensibilizzazione. Non siamo rimasti insensibili ma ci siamo attivati facendo arrivare a tutto il territorio le indicazioni del Ministero".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie