Attualità
Agevolazioni per gli studenti universitari, anche per l'anno accademico 2024-2025 per l'abbonamento TPL: il costo è di 60 euro ma viene ripartito sui dodici mesi pesando solo 5 euro al mese. Sono aperte dal 1° agosto le procedure informatiche di UniPg e UniStraPg per le iscrizioni che includono la possibilità di sottoscrizione dell'abbonamento del TPL che sarà integrato nei bollettini di pagamento delle rate universitarie. Il costo rimane del tutto simbolico rispetto ai servizi dei quali gli studenti potranno usufruire che avrebbero avuto un costo non inferiore a 600/800 euro all'anno. L'accordo per il Pass Umbria-Unipg raggiunge quest'anno una platea di circa 36mila potenziali soggetti essendosi allargato, dallo scorso anno, a sei nuovi soggetti: i due Conservatori musicali di Perugia e Terni, l'Accademia di Belle Arti e la Scuola per Mediatori linguistici, l'Istituto Tecnico Superiore e l'Istituto Italiano del Design. Al 26 agosto oltre 1200 studenti, tutti di prima iscrizione, avevano già raccolto l'adesione all'agevolazione. "Possiamo dire con soddisfazione - dichiara l'assessore regionale ai trasporti, Enrico Melasecche - di aver raggiunto nel corso del terzo anno accademico coperto dall'iniziativa, anche questo ulteriore obiettivo, che semplifica la vita a molti studenti, tutt'altro che scontato, in quanto coinvolgeva le procedure ufficiali di iscrizione delle due università e implicava una forte interazione digitale con i gestori del TPL, le tre società consortili partecipate in maggioranza da Busitalia e la Minimetrò".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy