Milano
Umana intelligenza artificiale. Sembra quasi un ossimoro il paradigma alla base dell’ultimo progetto di Brunello Cucinelli, presentato al Teatro Piccolo di Milano. Lo si intuisce già guardando il simbolo scelto per rappresentare Solomei AI, la piattaforma innovativa, pensata e realizzata da un team di esperti a Solomeo, su cui si basa il nuovo sito di Brunello Cucinelli in cui l’intelligenza artificiale regala un’esperienza diversa a ogni utente. Da un lato la tipica rappresentazione del capo di una divinità greca, di fronte un altro profilo, più stilizzato, con all’interno delle reti che fanno pensare alla tecnologia, ma che invece, uniscono delle stelle. “Stanno a simboleggiare l’intelligenza umana e quella artificiale, che si fondono con un atto di amore” ha detto lo stilista umbro presentando la sua ultima creatura, illustrata alla stampa di mezzo mondo e a diversi imprenditori dallo schermo posizionato sul palco dello Strehler. "L'intelligenza artificiale è una risorsa", ha detto Cucinelli tra le altre cose, presentano il nuovo sito https://www.brunellocucinelli.ai/.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy