Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Energia elettrica, i prezzi calano del 21%. L'Umbria tra le regioni che consumano meno rispetto al 2023

Redazione Web

16 Luglio 2024, 17:29

Umbria risparmiatrice: è nella top five delle regioni che consumano meno energia elettrica

L'Umbria è una delle 5 regioni dove il consumo medio di energia elettrica cala più della media nazionale. Il consumo medio di energia elettrica del primo semestre del 2024, rispetto allo stesso periodo del 2023, scende del 5% a livello nazionale, a fronte di una flessione della spesa media annua del -21%, mentre in Umbria il calo è dell'8%. Lo riporta un'analisi dell'Osservatorio Segugio.it che considera le due migliori offerte luce disponibili sul proprio comparatore online. Lo scorso giugno è terminato il regime di Maggior Tutela con circa 3,7 milioni di clienti passati al servizio transitorio chiamato Servizio a Tutele Graduali. Dagli ultimi dati della relazione Arera 2024, il mercato libero conta invece 23,1 milioni di utenti. I dati confermano, inoltre, il progressivo calo del prezzo all'ingrosso dell'energia, unito ad una maggiore attenzione ai consumi. Su base regionale, un calo particolarmente elevato del consumo medio di energia viene registrato in Valle d'Aosta (-16%), dove si registra anche il calo maggiore della spesa annuale con -26%. Le altre regioni dove il consumo medio cala di più sono, oltre all'Umbria, Molise (-9%), Lazio (-8%) e Trentino (-7%).

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie