Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

L'ambasciata Italiana celebra i sapori dell'Umbria ad Atene con la IX edizione della Settimana della Cucina Italiana del Mondo

Annalisa Ercolani

25 Novembre 2024, 17:08

La IX edizione della Settimana della Cucina Italiana del Mondo

La IX edizione della Settimana della Cucina Italiana del Mondo

L'Umbria al centro della IX edizione della Settimana della Cucina Italiana del Mondo. L'Ambasciata d'Italia ad Atene, dal 18 al 24 novembre, ha celebrato l'evento annuale che mira a promuovere il patrimonio gastronomico italiano

I crostini con ingredienti tipici dell'Umbria

Quest’anno, il tema centrale è stato Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione, sottolineando l’importanza della cucina tradizionale e dei suoi benefici per la salute. A portare tutti i sapori del Cuore Verde d'Italia al pubblico ateniese è stato lo chef Paolo Trippini da Civitella del Lago, frazione del comune di Baschi in provincia di Terni

L’evento è stato inaugurato con un pranzo di gala con menù di piatti tipici umbriorganizzato dall'Ambasciatore Paolo Cuculi nella sua residenza, che ha visto la partecipazione di esponenti di istituzioni come Sofia Zacharaki e Olga Kefalogianni, ministri della Coesione Sociale e Famiglia e del Turismo, il vice ministro degli Esteri Fragkoiannis e il presidente del gruppo parlamentare di amicizia Grecia-Italia Ypsilantis.

Lo chef Paolo Trippini durante la masterclass

Lo chef Trippini ha anche condotto una masterclass per gli studenti della scuola di gastronomia e turismo IEK-AKMI di Atene, dove ha illustrato le tecniche culinarie umbre e i segreti delle ricette tradizionali. Durante l’evento, gli ospiti hanno potuto gustare una selezione di prodotti tipici come funghi, tartufo, cinghiale e vino di Orvieto, forniti da aziende locali come Tenuta San Pietro a Pettine, Salumificio Scianca e Cantine Neri

Inoltre, per tutta la settimana, sette chef italiani ad Atene hanno reinterpretato il tema della manifestazione con ricette speciali nei loro ristoranti. Tra questi c'erano Marco Serra, Claudio Caio e Francesco Granata, che hanno suscitato notevole interesse tra i clienti greciL'Ambasciatore Cuculi ha commentato: "Le molte e diverse tradizioni culinarie delle nostre Regioni ci consentono di illustrare all'estero l'infinita ricchezza dell’eno-gastronomia italiana".

I prodotti tipici dell'Umbria alla IX edizione della Settimana della Cucina Italiana del Mondo

Ha inoltre evidenziato come quest'anno si sia voluto mettere in luce l'Umbria, le cui eccellenze culinarie raccontano storie di autenticità e passione attraverso ingredienti sempliciLa Settimana della Cucina Italiana ad Atene non è stata solo un momento di celebrazione gastronomica ma anche un'opportunità per trasmettere messaggi di sostenibilità e convivialità, elementi centrali dell'identità italiana. Concludendo, l'Ambasciatore ha ringraziato lo chef Trippini per aver animato l'evento con menù innovativi che rispettano le tradizioni umbre.

Gli ingredienti per la preparazione della pasta fresca

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie