Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

PERUGIA

Malore per Alessandro Campi a Francoforte. Il professore universitario è ricoverato in ospedale

Si è sentito male dopo l'inaugurazione del padiglione italiano alla Buchmesse, la Fiera del libro di Francoforte. Il ministro Giuli: "Solidarietà e vicinanza"

Andrea Pescari

16 Ottobre 2024, 15:12

Malore per Alessandro Campi a Francoforte. Il professore universitario è ricoverato in ospedale

Alessandro Campi, professore dell'Università degli Studi di Perugia (foto Belfiore)

Alessandro Campi ha accusato un malore dopo l'inaugurazione del padiglione italiano alla Buchmesse, la Fiera del libro di Francoforte. Il professore 63enne dell'Università degli Studi di Perugia, nonché amministratore unico dell'Aur (Agenzia Umbria Ricerche) e direttore dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano, si è sentito poco bene nella notte dopo il concerto Puccini in opera all’Opera di Francoforte, alle celebrazioni per l’Italia ospite d’onore della Buchmesse, ed è stato ricoverato in ospedale.

"Solidarietà e vicinanza mia personale e del Ministero della Cultura ad Alessandro Campi - scrive in una nota il ministro della Cultura Alessandro Giuli -, Direttore dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano, ricoverato in ospedale a Francoforte, a seguito di un malore, dopo l’inaugurazione del padiglione italiano alla Buchmesse, che lui stesso ha arricchito con una mostra dedicata a Niccolò Machiavelli. Auguro al professor Campi di poter superare rapidamente questo momento difficile e tornare presto a guidare con la passione che lo contraddistingue il prestigioso Istituto".

Aggiornamento: L’organizzazione ha fatto sapere che Campi sta meglio e verrà dimesso. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie