Castiglione del Lago
Cresce la protesta per i furti
Dopo gli ultimi episodi di criminalità registrati nel territorio comunale di Castiglione del Lago, con più di un furto in abitazione portato a termine oppure tentato nelle ultime settimane, il tema della sicurezza è tornato all’attenzione di cittadini, istituzioni e politica.
D’altronde, essendo particolarmente esecrati tali tipi di reati, poiché, al di là del valore della merce sottratta, vanno a colpire con spavalderia e senza alcun rispetto nei luoghi più intimi delle vittime, tale situazione sta creando preoccupazione tra la popolazione, che in alcuni casi può sfociare anche in profonde paure. Soprattutto nelle fasce più fragili della popolazione. Nei giorni scorsi, dopo il caso di un terzo tentativo di furto nella stessa abitazione in un anno, era intervenuto il consigliere Paolo Brancaleoni del gruppo Castiglione civica e le sue frazioni, sollecitando l’introduzione, come deterrente, di “strumenti come la videosorveglianza su ogni strada di ingresso e uscita, come già in essere su altri comuni”. “Chiederò la convocazione della commissione sicurezza a oggi mai riunita”, aveva annunciato, sottolineando comunque il “lavoro delle forze dell’ordine presenti continuamente sul territorio”. Sempre sulla delicata questione, è ora intervenuto anche il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia che ha “depositato una mozione finalizzata ad attenzionare all’amministrazione comunale la necessità di prendere provvedimenti in merito al controllo del territorio. Nonostante il grande lavoro operato dalle forze dell’ordine presenti nel territorio – afferma anche la capogruppo Francesca Traica –, i cittadini hanno paura e non si sentono sicuri”.
Una mozione che, però, denuncia Traica, “non è stata inserita nella discussione all’ordine del giorno del consiglio comunale del 24 novembre” poiché, sostiene, “la maggioranza ha preferito rinviarne la discussione a un successivo consiglio”.
Al di là delle polemiche politiche, è un dato di fatto che quello dei furti nelle case è problema storico, di difficile risoluzione e per il quale non esiste una singola ricetta, che torna periodicamente in tutti i territori e che ogni volta suscita preoccupazione.
Ciò che propone Fratelli d’Italia è: il potenziamento del servizio di videosorveglianza esistente; il coinvolgimento di tutte le forze di polizia presenti nel territorio per effettuare servizi coordinati specialmente in ore notturne e serali; la riorganizzazione dell’ufficio di polizia locale; rilanciare il progetto di controllo del vicinato; il coinvolgimento del prefetto per incrementare le forze di polizia sul territorio.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy