Evento
Entra nel vivo il Festival del volo di Castiglione del Lago, organizzato dall’Aero Club Trasimeno con il patrocinio del Comune, in scena all’aeroporto Eleuteri fino a domenica. Presenti nel grande parco al suo interno, tanti espositori di materiale aeronautico e aquilonistico, rappresentanze dell’Aeronautica militare, della Guardia di finanza e dei Vigili del fuoco. Oggi e domani sono le due giornate dedicate al mondo degli aquiloni – per tanti anni protagonisti della storica manifestazione castiglionese Coloriamo i cieli – con decine di aquilonisti provenienti da tutta Italia, che si esibiranno nel vasto prato della struttura.
Oltre alla possibilità di acquistare sul posto i colorati “oggetti volanti”, sarà attivo anche un laboratorio per costruirsi il proprio aquilone personalizzato e farlo poi volare. Venerdì nuovo open day con gli studenti del territorio che saranno accompagnati dalle scuole di volo alla conoscenza dei velivoli e dei vari percorsi per diventare piloti. Nel weekend sarà presente anche un elicottero della Guardia di finanza che potrà essere visitato e ammirato, anche in simulazioni di soccorso aereo, e domenica esibizione di un Canadair dei Vigili del fuoco.
Da venerdì 2 maggio a domenica 4 maggio ci saranno anche le squadre cinofile della Guardia di finanza. Sabato mattina incontro prettamente tecnico sul tema della sicurezza del volo, mentre alle 15 verrà presentato il libro di Paolo Varriale dedicato al pilota a cui è intitolato l’aeroporto: Leopoldo Eleuteri, un asso umbro all’alba dell’aviazione italiana. Alle 16 verrà svelato il restauro del rarissimo aliante CVV6 Canguro realizzato negli 1953 dagli stabilimenti passignanesi della SAI Ambrosini, rintracciato e rimesso a nuovo da un gruppo di volontari guidato da Giancarlo Faltoni e Luca Conti. Il velivolo andrà ad arricchire il costituendo Museo del volo al Trasimeno (Muvat) all’interno dell’aeroporto. Domenica il convegno Avioturismo e idrosuperfici - Un volano per l’Umbria, organizzato insieme all’associazione Città dell’Aria, a cui interverranno il presidente Luca Briziarelli, il vicepresidente dell’associazione Aviazione Marittima, Graziano Mazzolari, e l’assessore regionale al turismo, Simona Meloni.
```
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy