Martedì 07 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

LA RASSEGNA

La Filarmonica Umbra porta "Note Vere" a Monte Castello di Vibio con il fisarmonicista Samuele Telari

06 Ottobre 2025, 22:38

La Filarmonica Umbra porta "Note Vere" a Monte Castello di Vibio con il fisarmonicista Samuele Telari

Samuele Telari

Nell’ambito della stagione concertistica Note Vere, la rassegna diffusa nei comuni di Massa Martana, Monte Castello di Vibio e Todi promossa dall’Associazione Filarmonica Umbra E.T.S. di Terni, sabato 11 ottobre alle ore 21.30 il Teatro della Concordia di Monte Castello di Vibio ospiterà il concerto di Samuele Telari, tra gli interpreti più originali e apprezzati della scena internazionale, che presenterà un raffinato programma per fisarmonica solista.

Nato a Spoleto nel 1992, già docente presso il Conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia, Telari ha vinto prestigiosi concorsi internazionali, tra cui Arrasate Hiria in Spagna e il PIF di Castelfidardo, ed è stato protagonista in sale e festival di rilievo come la Wigmore Hall di Londra, la Società del Quartetto di Milano e il Ravenna Festival, conquistando consenso di critica e pubblico.

La sua ricerca artistica attraversa la grande tradizione colta, valorizzando al contempo le possibilità timbriche e tecniche della fisarmonica, che nelle sue mani si fa strumento di sorprendente profondità e ricchezza espressiva.

Il programma intreccia pagine di epoche e linguaggi differenti: dall’Andante in fa maggiore K 616 di Mozart alla densità contrappuntistica dei Preludi e Fughe op. 87 di Šostakovič, passando per l’intenso lirismo degli Impromptu di Schubert. In chiusura, la Suite da “Lo Schiaccianoci” di Čajkovskij restituirà la magia di uno dei balletti più amati, trasfigurata dalla tavolozza sonora dello strumento.

Un itinerario musicale che coniuga il classicismo viennese, il romanticismo schubertiano e l’anima russa di Šostakovič e Čajkovskij, rivelando le molteplici possibilità della fisarmonica quando incontra la grande musica.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie