Natale
Una delle realizzazioni del passato
Il tradizionale Presepe di ghiaccio sarà quest’anno più che mai la punta di diamante della XXI edizione di Presepi d’Italia. Torna dal 7 dicembre al 6 gennaio la Mostra nazionale del presepe artistico iniziativa promossa dall’Associazione turistica Pro Massa Martana Aps e dal Comune.
Ci sarà, fanno sapere gli organizzatori, un presepe speciale, che si ispirerà all’Adorazione dei Magi di Gentile da Fabriano (Fabriano, 1370 - Roma 1427) “la cui pittura fiabesca e poetica lo portò al vertice della scuola italiana del tempo, tanto che Giorgio Vasari di lui scrisse che ‘nel dipingere aveva avuto la mano simile al nome’”. Sarà un presepe da brivido, annunciano da Massa Martana, che verrà scolpito su grandi blocchi di ghiaccio, stupendo tutti per la sua bellezza. Per realizzarlo saranno necessari più di 30 quintali di ghiaccio per 13 metri quadrati e potrà brillare come se fosse illuminato da un milione di luci. A scolpirlo sarà un marchigiano, Graziano Re, The king of ice, che abita a Pieve Torina in provincia di Macerata. Verrà conservato a -17°C per tutta la durata della mostra e sarà la grande attrazione di Presepi d’Italia richiamando spettatori da tutte le regioni. La mostra sarà inaugurata nel convento di Santa Maria della Pace il 14 dicembre con tanti presepi da poter ammirare: classici, con grandi sculture e provenienti dalle città della ceramica. Orario di apertura della mostra: festivi e prefestivi 10 -12.30; 15 - 19.30, feriali (dal 24 dicembre al 6 gennaio) 15 - 19.30.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy