Attualità
Gecko 2024 è dedicato all'acqua e alla sua ricerca. Rabdomànzia con l'accento volutamente fuori posto, scrivono gli organizzatori, metafora della scoperta di un modo diverso di stare al mondo più giusto, più solidale, più inclusivo. Gecko, Festival dei Grandi Cambiamenti, si svolgerà in due momenti e in luoghi differenti: il 6, 7, 8 settembre 2024 a Marsciano, il 13, 14, 15 a Norcia, Perugia e Bettona. Il tema dell'acqua sarà affrontato in maniera multidisciplinare, in due fine settimana dedicati al confronto tra idee, alla divulgazione e anche all'intrattenimento, attraverso una serie di eventi dal vivo: dal convegno inziale a workshop, spettacoli musicali e teatrali, presentazione di libri, mostre, degustazioni guidate, momenti dedicati ai più piccoli e percorsi naturalistici alla scoperta del territorio e del ruolo che l'acqua gioca al suo interno. Tra gli appuntamenti, il 6 settembre il Convegno nazionale Rabdomanzia 3.0. L'acqua che c'è. L'acqua che verrà, presso la Rocca benedettina di Sant'Apollinare. Lo scrittore Fabio Genovesi sarà il 7 settembre al Teatro Concordia con Oro puro, un recital che ripercorre il viaggio di Cristoforo Colombo alla scoperta dell'America. La giornata dell'8 sarà interamente dedicata alla biodiversità: ad aprire la domenica il trekking sensoriale lungo il fiume Nestore con partenza da Spina alle 9. Il violoncello di Andrea Rellini sarà protagonista del conserto in programma a Norcia il 13 settembre insieme a Chiara Fuccelli. Il 14 a Perugia nella Basilica di San Pietro concerto per sax solo di Dimitri Grechi Espinoza, mentre il 15 a Bettona nel parco della Villa del Boccaglione si esibirà al pianoforte Alessandra Celletti.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy