Cultura
Il teatro comunale
Al via da oggi, sabato 24 agosto, la XXXVIII edizione di Todi Festival. Uno dei principali appuntamenti culturali in Umbria e in Italia che, per il nono anno consecutivo, ha visto confermata la direzione artistica dell’istrionico Eugenio Guarducci. Di Mark di Suvero l’immagine che accompagnerà la rassegna.
Il programma. Ad aprire il Festival, stasera alle 21 (sabato 24), il debutto nazionale di Non si fa così di Audrey Schebat, con Lucrezia Lante Della Rovere e Arcangelo Iannace. La regia è di Francesco Zecca. Domani (domenica 25), ancora un debutto nazionale sul palco del Teatro Comunale alle ore 21, dove andrà in scena Cuore puro da un racconto di Roberto Saviano, testo di Mario Gelardi e Roberto Saviano, con Vito Amato, Emanuele Cangiano, Carlo Di Maro, Francesco Ferrante, Antonella Romano. Cuore puro è l’ultimo romanzo di Roberto Saviano, riscrittura di uno dei suoi primi racconti. Ancora spazio alla prosa lunedì 26 alle ore 21, e al debutto nazionale di Corpo vuoto, dal romanzo di Emilia Costantini Tu dentro di me, con Vanessa Gravina, Laura Lattuada, Gabriele Pizzurro, Irene Giancontieri. La regia è di Piero Maccarinelli.
Si passa quindi a mercoledì 28, dove andrà in scena il debutto nazionale di Faccia di cucchiaio. Il testo è firmato Lee Hall - autore dell’indimenticabile Billy Elliot - e interpretato da Caroline Baglioni con la regia di Sandro Mabellini. Con Faccia di cucchiaio - monologo di una ragazzina condannata due volte, dall’autismo e da un tumore - Lee Hall ha di nuovo scritto uno dei suoi pezzi che lasciano a bocca aperta. Ancora un debutto nazionale, giovedì 29 il sipario si alzerà su Parigi di e con Jacopo Veneziani, storico dell’arte e divulgatore per la prima volta in scena che vuole raccontare gli anni in cui la Ville Lumière è stata lo scenario di incontri che hanno segnato l’arte del XX secolo, il luogo “dove - sosteneva Gertrude Stein - bisognava essere per essere liberi”. Sabato 31 ancora un debutto nazionale, dove sarà la volta di Coppelia. Un ballet mécanique. Ideazione e partitura del movimento di Caterina Mochi Sismondi e performance di Elisa Mutto, Michelangelo Merlanti, Vladimir Jezic, Carlos Rodrigo Parra Zavala, Simone Menichini, Jonnathan Lemos. Chiusura domenica primo settembre protagonista Ron, in tour con Come una freccia in fondo al cuore, concerto in collaborazione con Moon in June. Nella scaletta Ron eseguirà alcuni brani e cover raramente eseguiti dal vivo.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy