Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

La polemica

Umbria rifiuti, Pd contro il sindaco di Todi: "Vuole l'inceneritore. E' un'operazione da 200 milioni. Ci dica quali interessi persegue"

13 Agosto 2024, 15:53

Antonino Ruggiano

Alza la voce il Pd di Todi sulla questione inceneritore e si scaglia contro il sindaco della città, Antonino Ruggiano che "esporta il modello Todi". Per il Partito democratico "Ruggiano non si è accontentato di far danno a Todi, essendo favorevole alla costruzione di un inceneritore nel territorio, ma ha deciso di esportare il modello in Umbria". Ruggiano, in qualità di presidente dell'Auri, Autorità Umbria rifiuti idrico, "ha emesso un avviso pubblico, a meno di tre giorni dalla scadenza del suo mandato, per sollecitare proposte di iniziativa privata finalizzate alla realizzazione e gestione dell'inceneritore. Ma - prosegue il Pd - ha commesso anche gravi e strani errori procedurali. Nell'avviso pubblico viene lasciata ai privati la decisione sulla localizzazione dell'impianto basandosi sulle aree dichiarate idonee dalla Regione Umbria. Ma la legge regionale 11 del 2013 prevede che sia proprio Auri a decidere l'ubicazione dell'inceneritore". Nella nota il Pd sottolinea poi che la Regione Umbria è poi andata "in soccorso di Ruggiano modificando la legge regionale per far sì che il percorso individuato da Auri sia corretto. Peccato che tale modifica entrerà in vigore solo il 17 agosto 2024 a meno di un mese dall'emissione del bando di Auri, che resta annullabile". Il Partiro Democratico chiude ricordando a "tutti i cittadini tuderti ed umbri che il bando per l'impianto di incenerimento prevede un investimento complessivo di oltre 200 milioni di euro. La prima domanda che ci poniamo è: come mai tutta questa fretta nell'approvazione del bando pubblico? La seconda domanda è: quali sono gli interessi che persegue Ruggiano? La terza domanda: è accettabile gestire investimenti di tale portata con un approccio raffazzonato che espone a ricorsi e criticità?" 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie