MAG EDILIZIA
Abacus è una realtà solida e dinamica nata all'avvio del nuovo millennio da un gruppo ristretto di professionisti appassionati di ingegneria e architettura. La sua sede originaria si trova a Paciano, nel cuore verde d'Italia, una posizione strategica che ha permesso di radicare le attività inizialmente tra Umbria, Lazio e Toscana. Da questi umili ma ambiziosi inizi, questa realtà è cresciuta fino a diventare un protagonista di rilievo nel panorama nazionale ed europeo nel campo dell’ingegneria e dell’architettura. Vantando oltre venticinque anni di esperienza, il team è composto da professionisti formati con le metodologie più avanzate disponibili in campo progettuale. L'azienda si distingue per la capacità di sviluppare opere d'ingegneria complesse, che spaziano dall'edilizia alle infrastrutture, dall'ambiente alla sicurezza, passando per la mobilità, l'idraulica e l'urbanistica. Abacus si propone come interlocutore affidabile e competente per committenti pubblici e privati, assumendo incarichi che coprono l'intero ciclo progettuale, dalla fase preliminare alla direzione lavori.
-1761579741115.jpg)
Tra i punti di forza di Abacus c'è l'applicazione rigorosa della normativa ISO 9001 nella gestione della qualità progettuale, garanzia di un processo in cui ogni fase viene verificata e controllata da responsabilità dedicata, con particolare attenzione al rispetto delle tempistiche e della conformità al piano di lavoro concordato con la committenza. L'attività di progettazione è inoltre potenziata dall'uso di tecnologie hardware e software di ultima generazione, che consentono di affrontare con precisione e approfondimento ogni fase del lavoro, dalle attività di rilievo, fino alla computazione economica e alla scelta dei materiali e delle componenti impiantistiche. Abacus ha maturato una significativa esperienza in opere che superano anche i 100 milioni di euro, inclusi importanti progetti stradali a valenza nazionale ed interventi sottoposti a vincoli ambientali stringenti. Questo percorso di crescita testimonia come la società riesca a coniugare passione, professionalità e capacità innovativa, doti fondamentali per affrontare i continui cambiamenti del mercato e le sfide tecnologiche del settore. L'azienda ha inoltre intrapreso una forte politica di certificazione e innovazione, con l'implementazione di sistemi qualitativi e certificazioni all'avanguardia come BIM, la Prassi UNI 125:2022 e la ISO 14001, che testimoniano l'impegno verso la sostenibilità e l'eccellenza operativa. Un approccio integrato che rafforza la cooperazione tra le diverse risorse interne e che rende Abacus un punto di riferimento nel settore dell'ingegneria e dell'architettura contemporanea. Oggi Abacus opera in tutta Italia e in Europa, con una rete di progetti distribuiti su più territori, affermandosi come partner ideale per grandi opere e progetti di sviluppo pubblico e privato, dove la qualità, l'affidabilità e la passione per il mestiere sono i valori fondanti del suo lavoro quotidiano.
-1761579842754.jpg)
Alcuni progetti di rilevanza nazionale ed interazione a cui Abacus ha avuto il piacere di partecipare sono il Parco del Mare di Rimini, anche esposto alla Biennale di Architettura di Venezia, l’analisi di vulnerabilità sismica del Colosseo, il progetto del Nuovo Lungomare di Roma ad Ostia, la modellazione BIM del Palazzo del Viminale ed il progetto della variante stradale alla SS341 di Samarate a Malpensa. Questa è la storia e la missione di Abacus, una società che continua a guardare al futuro con convinzioni, mettendo al centro della propria attività la competenza tecnica e il rispetto delle aspettative dei clienti, creando infrastrutture e ambienti in cui qualità e innovazione camminano di pari passo.
IL NOSTRO TEAM:
-1761580197517.jpg)
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy