Sabato 18 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Grilligraf: una crescita costante, da tipografia locale a partner nazionale

(Informazione promozionale) Quarant’anni di visione, innovazione e qualità artigianale

Emma Lapis

16 Ottobre 2025, 13:32

Grilligraf: crescita costante da tipografia locale a partner nazionale

Il 2025 segna per Grilligraf un traguardo non solo simbolico ma sostanziale: quarant’anni di attività ininterrotta nel dinamico e in continua evoluzione settore della stampa, del packaging e della cartotecnica. L’azienda, fondata nel 1985 a Ponte Felcino, in provincia di Perugia, da Giancarlo Grilli e Giuliana Flamini, ha iniziato la sua storia come tipografia specializzata nella realizzazione di strumenti di comunicazione essenziali – cataloghi e dépliant – destinati prevalentemente ai comparti moda e arredamento. Questo approccio iniziale, incentrato sulla qualità della stampa e la cura del dettaglio per settori esigenti, ha gettato le basi per una crescita costante e mirata. Nel corso dei decenni, questa realtà ha saputo trasformare radicalmente la propria identità, evolvendo da tipografia locale a una realtà strutturata, tecnologicamente avanzata e altamente competitiva a livello nazionale. I fondatori ricordano con orgoglio un percorso segnato da un entusiasmo contagioso, una profonda dedizione al lavoro e, soprattutto, una costante capacità di adattamento alle richieste del mercato. L’impresa, pur espandendosi e modernizzandosi, ha mantenuto salde le sue radici artigianali, preservando la cura maniacale per la finitura e il dettaglio che ancora oggi caratterizza ogni singola lavorazione.

La storia: i passaggi cruciali

Il primo snodo cruciale nel percorso di crescita si verifica nel 1992, con il trasferimento nell'attuale e più ampia sede di Collepepe, che diventerà il cuore pulsante e strategico di tutte le attività. In quegli anni, l'azienda amplia anche la propria produzione editoriale. Il 1995 segna un’importante apertura, con l’esperienza della pubblicazione di libri illustrati. Questo passaggio è cruciale, poiché segna l’inizio della trasformazione da semplice tipografia a un vero e proprio laboratorio di soluzioni personalizzate, in grado di offrire non solo stampa ma anche consulenza creativa. Questa fase di rinnovamento è supportata da significativi investimenti in nuove tecnologie e macchinari di ultima generazione, elevando ulteriormente il livello qualitativo e permettendo all'azienda di rispondere a una committenza sempre più diversificata ed esigente. Il 2003 rappresenta l’anno della vera e propria svolta con l’avvio dell’attività cartotecnica, che ben presto si affermerà come il nucleo strategico dell’intera impresa. Un’altra scelta fondamentale e lungimirante arriva nel 2006 con l’ingresso nel settore food & beverage. Questa mossa ha permesso a Grilligraf di intercettare le esigenze di un mercato in forte espansione, sviluppando nuove linee dedicate specificamente al packaging alimentare e vinicolo.

L'innovazione distintiva: il Bag in Box

Nel 2010 prende forma una delle specializzazioni più distintive e innovative: il Bag in Box. Non si tratta di un semplice contenitore, ma di una soluzione ingegneristica e di design capace di coniugare in modo ottimale funzionalità, estetica accattivante, sostenibilità ambientale e convenienza logistica. Questa innovazione ha permesso a Grilligraf di posizionarsi come un interlocutore di riferimento per aziende che desiderano proporre un packaging differente, leggero, pratico e totalmente riciclabile. L'impegno verso la ricerca e lo sviluppo non si arresta: nel 2014 l'azienda consolida il proprio know-how tecnico e l'accesso a reti di mercato globali avviando una strategica partnership con Smurfit Westrock, leader internazionale del settore. L’anno successivo, il 2015, è la naturale conseguenza di questa spinta creativa e tecnica, con la registrazione dei primi brevetti. Questi brevetti, che testimoniano una progettualità che unisce sapienza tecnica e design all’avanguardia, portano alla creazione di modelli esclusivi di Bag in Box, tra cui “Botticella”, “Borsetta” e “1Emezzo”, a dimostrazione di una creatività che continua a rendere il prodotto originale e competitivo. Il 2018 segna un ulteriore e significativo passo nella diversificazione delle attività con la nascita della divisione Viceversa Idee Promozionali. Interamente dedicata al merchandising personalizzato per aziende, fiere ed eventi, questa iniziativa consolida l’immagine di Grilligraf come un partner in grado di offrire soluzioni integrate non solo per il packaging, ma anche per la comunicazione oggettuale e promozionale.

La sostenibilità e il consolidamento strutturale

La sostenibilità, nel frattempo, è diventata un pilastro inamovibile della strategia aziendale. Nel 2021 Grilligraf ottiene la prestigiosa certificazione FSC®, che attesta in modo inequivocabile l’uso esclusivo di materiali provenienti da foreste gestite in maniera responsabile. Questo impegno ecologico procede di pari passo con l’attenzione all’efficienza energetica: nel 2022 viene installato un impianto fotovoltaico di ultima generazione, contribuendo in modo sostanziale a ridurre i consumi e le emissioni legate al ciclo produttivo. Il 2024 è l'anno del consolidamento strutturale e della volontà di crescita futura, con l’acquisto di un nuovo stabilimento. Questo ampliamento è destinato a potenziare in modo significativo la capacità aziendale di stoccaggio e logistica, elementi cruciali per la competitività, oltre ad ospitare il nuovo showroom della dinamica divisione merchandising.

I valori fondanti: il progetto sartoriale

Parallelamente a questo imponente sviluppo infrastrutturale e tecnologico, Grilligraf non ha mai smesso di mettere al centro la qualità e la profonda relazione con il cliente. Ogni progetto, sia esso un imballaggio complesso o un semplice dépliant, viene descritto con orgoglio come un lavoro “sartoriale”, modellato meticolosamente sulle esigenze specifiche della committenza e sviluppato attraverso un dialogo costante tra le competenze tecniche interne e gli obiettivi di comunicazione definiti dal cliente. Oggi questa azienda celebra il suo quarantennale non solo come la chiusura di un ciclo, ma come una nuova partenza. La gratitudine è rivolta a tutti i soggetti che hanno contribuito a sostenere ogni fase del percorso: collaboratori, clienti fedeli, istituti di credito, fornitori e partner. È proprio grazie a questa solida rete di relazioni umane e professionali che l’azienda può guardare con grande fiducia al futuro, pronta ad affrontare nuove sfide e a scrivere con determinazione i prossimi, entusiasmanti capitoli di una storia iniziata nel lontano 1985 e ancora oggi in piena, vigorosa evoluzione.

 

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie