Vuoi fare il giro del mondo del gusto? Scopri il Mercatissimo, la grande kermesse dei sapori da tutti i continenti in programma dal 10 al 12 ottobre 2025 ad Arezzo che richiamerà oltre 300 stand provenienti da tutto il mondo. Per le migliaia di persone attese sarà un viaggio tra sapori e tradizioni artigianali in un’atmosfera vivace e festosa, arricchita da spettacoli e musica, dalle 10 della mattina all’una di notte. Vi ritroverete immersi tra street food e piatti gourmet, avrete a disposizione birrifici artigianali e sapori esotici. Ma anche oggettistica, artigianato, decorazioni, fiori e tanti prodotti tipici da tutti i continenti. Un mercato globale di oltre tre chilometri, che celebra le eccellenze culinarie internazionali e le tradizioni locali.
Saranno 195 gli espositori stranieri, provenienti da 35 Paesi, a riempire le vie e le piazze del centro storico di Arezzo: su tutte l’Arena Eden, via Spinello, via Niccolò Aretino, via Guadagnoli, via Margaritone, piazza San Jacopo e piazza Sant’Agostino. È qui che i tanti visitatori attesi potranno degustare specialità gastronomiche di ogni tipo: dall’asado argentino allo stinco arrosto tedesco e la cucina kosher israeliana. Non mancheranno le prelibatezze della Bretagna, i formaggi olandesi e le birre artigianali dal Belgio. Inoltre, torneranno il sapore deciso dello speck e i canederli dal Sudtirolo, così come la cucina francese.
Tra le novità di questa edizione lo stand portoghese con le golosissime Pastel de Nata, i cocktail provenienti da Cuba e le specialità dall’India con la tipica Samosa. Non mancheranno la paella spagnola con El Rincon de Espana e i suoi immancabili spettacoli di flamenco, Original Greek Eat e la tradizionale pita gyros ellenica e il Brasile con la deliziosa picanha carioca. Gli amanti della carne potranno deliziarsi anche con l’Angus irlandese, mentre per chi cerca sapori orientali ci sarà il bao giapponese, il tayoyaki e moltissime specialità fusion asiatiche. Dal continente americano arriveranno il bisket e il pulled pork, mentre per i più golosi ci saranno dolci marocchini e le celebri patatine fritte olandesi. L’artigianato internazionale offrirà tessuti provenzali, fiori di sapone dal Belgio e abbigliamento del Nord Europa per affrontare al meglio il freddo invernale. Tra le curiosità il banco Cubano con la ristorazione del paese caraibico.
Anche quest’anno, il Mercato Internazionale darà ampio spazio alle eccellenze del territorio. Oltre 90 espositori della provincia di Arezzo saranno presenti con prodotti che spaziano dalla gastronomia artigianale ai food truck gourmet, con un’attenzione particolare a gluten free, cucina vegana e vegetariana. Dalla tradizione toscana, si potranno gustare hamburger, sughi e pasta fresca, focacce ripiene e ciacce fritte, senza dimenticare i dolci tipici aretini. Non mancheranno panini farciti con lampredotto e maiale brado affumicato, la poke hawaiana, birrifici artigianali a chilometro zero e il tradizionale panino.
Confermata anche la presenza di un foodtruck gluten free che proporrà piatti per celiaci. Tutto buono senza glutine si troverà in via Spinello e proporrà piatti sia dolci che salati. Un modo per rispondere alle tantissime richieste di visitatori e famiglie.
L’evento è promosso da Confcommercio e Fiva con il patrocinio del Comune di Arezzo e della Camera di Commercio di Arezzo, la collaborazione di Fondazione Arezzo Intour, Discover Arezzo e Atam
Pagina Facebook: Mercato Internazionale
Profilo Instagram: @mercatointernazionalearezzo
www.progetti.confcommercio.ar.it/mercatointernazionale/
Team Eventi Confcommercio Arezzo
teameventi@confcommerciofiar.it
Arezzo (Centro Storico)
Arena Eden, via Spinello, via Niccolò Aretino, via Guadagnoli, via Margaritone, piazza San Jacopo e piazza Sant’Agostino
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy