CALCIO SERIE C
Due squadre alla ricerca della vittoria perduta. Dopo i quasi cento minuti di una partita ruvida che ha proposto sprazzi di buon calcio, restano entrambe con una gran voglia di vincere. Lo 0-0 finale premia (e punisce al tempo stesso) in egual misura Ternana e Sambenedettese che hanno provato a vincere, ognuna con le proprie caratteristiche, fino alla fine. Però le difese sono state più brave degli attacchi. Con i portieri in grande spolvero, bravi a negare gioie agli avversari. Per la vittoria bisognerà aspettare tempi migliori perché nelle Marche ieri sera, il clima è stato infuocato, assai poco disponibile a fare concessioni. Per la Ternana è il quarto pareggio consecutivo che la mantiene nella pancia dell’area playoff.
Liverani un po’ per scelta e molto per necessità, cambia ancora la Ternana che manca di Dubickas e Pettinari in avanti, di Martella in difesa. Tornano Capuano e Romeo mentre Leonardi in avanti affianca Ferrante. Dall’altra parte Palladini propone ancora i suoi con un più offensivo 4-3-3 che all’inizio sembra creare qualche problema alla Ternana. Infatti è la squadra di casa a partire meglio in questa quarantesima sfida tra Sambenedettese e Ternana. I protagonisti sono Konaté e D’Alterio. L’attaccante s’infila in area centralmente ma D’Alterio in uscita bassa azzera l’iniziativa di Konaté che quattro minuti più tardi, con Ndrecka a terra, ci riprova stavolta da sinistra ma la conclusione sbatte addosso a Tripi.

La Ternana soffre la pressione avversaria e fa una gran fatica a contenere il palleggio del centrocampo dei marchigiani che al quarto d’ora si rendono ancora molto pericolosi su azione d’angolo, il primo del match. Tosi dalla bandierina la palla rimbalza in area e Zini, in avanscoperta, inventa una rovesciata che D’Alterio con grande intuito inchioda a terra vicino al palo. La pressione dei padroni di casa porta al tiro anche Eusepi ma la mira non è un granché. Al 28’ il primo squillo della Ternana con Leonardi che dopo una bella iniziativa sulla sinistra, viene fermato in area al momento dell’ultimo passaggio. Cresce la squadra di Liverani e Ferrante (34’) ben lanciato da Vallocchia s’infila in area da sinistra e calcia diagonale con il suo piede forte. Cultraro però para in tuffo. Il tempo si chiude senza gol ma con una Ternana che ha troppo spesso subito la manovra offensiva degli avversari e raramente è riuscita a farsi vedere in avanti. I due portieri sono stati bravi a neutralizzare le palle gol costruite dagli attaccanti.

Liverani non è soddisfatto del suo centrocampo e a inizio ripresa inserisce Proietti per Tripi, piuttosto in ombra. L’inizio della ripresa regala più calci che calcio, almeno fino a quando non entra in scena Garetto che su azione d’angolo colpisce al volo chiamando il portiere ad un intervento strepitoso per evitare il gol. Cresce il tono agonistico della partita con le squadre che aggiungono ritmo alle azioni. La Ternana replica con più continuità alle offensive avversarie e in qualche circostanza manca di un niente la rifinitura giusta. Prima della metà della ripresa Liverani da spazio a Turella (per Garetto) e Orellana (per Leonardi): scelte coraggiose che propongono una Ternana più sbilanciata in avanti che alza il proprio baricentro andando a giocare più di frequente nella metà campo avversaria anche con i difensori. Però fino alla fine il risultato resta in bilico ma lo 0-0 non si schioda.

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy