Giovedì 13 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

VERIFICHE DEL PIANO DI EMERGENZA ESTERNA

Terni, esercitazione di protezione civile in Ast-Arvedi con popolazione coinvolta: lo scenario di un incidente rilevante dovuto alla dispersione di vapori tossici

Il 19 novembre sarà sperimentato anche il sistema di IT ALERT per chi vive in un raggio di 2 km

13 Novembre 2025, 22:18

terni ast arvedi acciaio

Lo stabilimento Ast di viale Brin

Mercoledì 19 novembre 2025 si svolgerà un’esercitazione della versione aggiornata del Piano di Emergenza Esterna (PEE) relativo all'impianto Arvedi AST di Terni, finalizzata a verificare le procedure ipotizzate e la validità delle azioni da attuare per la mitigazione degli effetti dannosi derivanti dall'evento critico previsto.

L’esercitazione di protezione civile si svolgerà indicativamente dalle ore 16:00 alle ore 20:00 e coinvolgerà non solo le strutture di soccorso e gli enti competenti, ma anche la popolazione, con particolare riferimento a quella residente nelle zone di pianificazione limitrofe allo stabilimento. Per tale motivo, in queste aree, l’accesso sarà momentaneamente interdetto, salvo gravi motivi che ne giustifichino la permanenza.

Oltre alla gestione dell’incidente in sé, questa esercitazione ha come obiettivo anche la sensibilizzazione della cittadinanza sui comportamenti di autoprotezione da adottare in caso di emergenza.

La partecipazione attiva dei cittadini contribuirà a migliorare la consapevolezza dei rischi e delle azioni da intraprendere, come meglio indicato nella scheda informativa che sarà pubblicata sui siti web del Comune di Terni (www.comune.terni.it) e della Prefettura di Terni  (https://prefettura.interno.gov.it/it/prefetture/terni).

Lo scenario ipotizzato riguarda un incidente rilevante dovuto alla dispersione di vapori tossici, anche all’esterno dello stabilimento, a seguito della rottura di un serbatoio contenente acido fluoridrico. In tale contesto, sono previsti gli interventi di soccorso da parte dei Vigili del Fuoco e del 118, nonché la rilevazione delle matrici ambientali da parte di ARPA Umbria, con il supporto dei tecnici dell'ASL Umbria 2.

Verrà altresì attivato il piano sanitario dell’Ospedale Santa Maria di Terni e sarà costituito un Centro di Coordinamento Comunale. Contestualmente, presso la Prefettura, sarà attivato il Centro di Coordinamento Soccorsi. Le Forze di Polizia e la Polizia Locale provvederanno alla delimitazione dell’area critica.

In via sperimentale, durante l’esercitazione, verrà attivato il sistema IT ALERT, che consente l’invio di un messaggio SMS di avviso a tutte le persone presenti in un raggio di 2 km dal punto dell’incidente, per informarli tempestivamente dell’emergenza.

Invitiamo tutta la cittadinanza a prendere visione delle informazioni dettagliate e a prestare attenzione alle comunicazioni ufficiali che saranno diffuse durante l’esercitazione.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie