Venerdì 07 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

IL PROGETTO

Terni, dalla Regione 1,8 milioni per la rigenerazione del quartiere San Valentino. Demolizioni e ricostruzione di 33 alloggi pubblici

06 Novembre 2025, 22:31

Terni, dalla Regione 1,8 milioni per la rigenerazione del quartiere San Valentino. Demolizioni e ricostruzione di 33 alloggi pubblici

La Regione Umbria ha stanziato 1 milione e 878 mila euro per assicurare il completamento della riqualificazione del quartiere San Valentino, a Terni, garantendo la piena attuazione del programma nazionale “Sicuro, verde e sociale: riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica”, finanziato con il Fondo complementare al PNRR.

Si tratta di un intervento straordinario, reso necessario dall’assenza di risorse comunali, che consente di salvare un progetto già finanziato a livello nazionale ma a rischio di blocco. Con questo nuovo apporto, l’amministrazione regionale copre interamente la quota mancante, evitando che Terni perdesse un investimento da oltre 14 milioni di euro destinato alla rigenerazione di un quartiere simbolico per la città.

L’assessore alle Politiche abitative, Fabio Barcaioli, ha spiegato: “La somma è stata reperita all’interno del bilancio regionale, attingendo a un tesoretto di risorse rimaste disponibili nell’ambito del programma ‘Sicuro, verde e sociale’. La Giunta ha scelto di indirizzare quasi l’intero importo su Terni, puntando tutto sul completamento del progetto”.

Il piano, messo a punto da Ater Umbria insieme alla Regione e al Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano, prevede la demolizione degli edifici più degradati e la realizzazione di 33 nuovi alloggi pubblici, oltre a spazi verdi, una piazza e un parcheggio interrato.

L’intervento, premiato con il Premio Urbanistica 2023 per qualità e innovazione, punta a restituire identità e dignità a un’area nata per ospitare gli operai delle acciaierie e segnata per anni da isolamento e abbandono.

“La Regione ha scelto di intervenire con decisione per evitare che un progetto strategico andasse perduto – aggiunge l’assessore alle Politiche abitative, Fabio Barcaioli –. In una fase in cui a livello comunale non si è riusciti a garantire il necessario cofinanziamento abbiamo deciso di farci carico direttamente della quota mancante, coprendo i fondi necessari per non mettere a rischio un investimento PNRR di grande valore per la città. Di fronte a questa situazione, la Regione non poteva permettere che Terni perdesse un’occasione così importante”.

Con il nuovo impegno, il valore complessivo dell’operazione raggiunge 14,5 milioni di euro. L’azione regionale assicura la piena realizzazione del progetto e conferma la volontà di dare continuità e solidità alle politiche abitative umbre.

San Valentino sarà un quartiere nuovo, dove l’abitare torna ad essere un diritto e non un privilegio – conclude Barcaioli –. È un segnale chiaro della volontà della Regione di investire in qualità della vita, sicurezza e inclusione sociale. Abbiamo scelto di agire perché crediamo che la casa sia il primo passo per costruire comunità più forti e coese”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie