Giovedì 06 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

FILARMONICA UMBRA

Terni, è il turno del Family Concert con la fiaba in musica “L’usignolo e l’Imperatore”

In scena al teatro Secci e poi due repliche per le scuole

05 Novembre 2025, 23:21

Terni, è il turno del Family Concert con la fiaba in musica “L’usignolo e l’Imperatore”

Sabato 8 novembre, alle 17:30, il Teatro Sergio Secci di Terni ospita l’atteso Family Concert “L’usignolo e l’Imperatore”, una toccante fiaba in musica liberamente ispirata al celebre racconto di Hans Christian Andersen. L'evento è organizzato dall'associazione Filarmonica Umbra.

Prestigiosa coproduzione tra Fondazione TRG e Unione Musicale Onlus, lo spettacolo è pensato per il pubblico delle famiglie; sono previste due repliche riservate alle scuole lunedì 10 novembre, alle 9:30 e alle 11:00.

Sul palcoscenico si alterneranno gli attori Mirjam Schiavello (anche al canto), Pasquale Buonarota e Alessandro Pisci, diretti dall’ideatore Giacomo Ravicchio, con musiche originali di Andrea Chenna.

Il cast riunisce professionisti di primo piano: Schiavello, attrice e cantante formatasi in diverse scuole internazionali, ha all’attivo produzioni che spaziano dalla prosa al teatro musicale; Buonarota e Pisci, interpreti e autori di consolidata esperienza nel Teatro Ragazzi e Giovani, garantiscono un allestimento di forte impatto. Buonarota ha firmato anche regie liriche e collaborazioni per la RAI, mentre Pisci è noto per il lavoro con il Teatro dell’Angolo.

La trama, delicata e commovente, racconta di un potente Imperatore della Cina che rimpiazza il canto libero e unico di un umile usignolo con la perfezione meccanica di un uccellino artificiale. Solo quando il congegno si arresta, il ritorno inatteso e gratuito del vero usignolo gli restituisce il gusto per la vita e la meraviglia più genuina.

L’adattamento conserva integro il suo nucleo tematico: l’usignolo incarna una bellezza viva e irripetibile, refrattaria a ogni imitazione. La rappresentazione è un invito a riflettere sul valore dell’autenticità e della libertà, promettendo al pubblico un pomeriggio ricco di suggestioni visive e sonore.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie