Lunedì 03 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

SICUREZZA

Terni, 29 sanzioni nella serata della movida per divieti di sosta e accesso in Ztl. I controlli disposti dal questore: 88 persone identificate

Impegnate pattuglie di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale

02 Novembre 2025, 11:41

Terni, 29 sanzioni nella serata della movida per divieti di sosta e accesso in Ztl. I controlli disposti dal questore: 88 persone identificate

E' un bilancio di 88 persone identificate, 36 veicoli controllati e 29 sanzioni elevate per violazione del Codice della Strada quello dei controlli in centro a Terni nella serata della festa di Tutti i Santi.

Nella serata di sabato primo novembre, infatti, nell’ambito dei servizi di ordine e sicurezza pubblica disposti dal questore di Terni, Michele Abenante, è stato effettuato un articolato servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione dei reati e al contrasto dei comportamenti pericolosi legati alla movida.

Come riferisce la Questura in una nota, il dispositivo, coordinato dal Commissario Capo Lorenzo Lucattoni, ha visto impegnate pattuglie della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale, che hanno operato congiuntamente in diversi punti strategici del centro cittadino e nelle aree di maggiore affluenza.

Nel corso dell’attività, articolata in più posti di controllo e in servizi dinamici lungo viale Brin, via Eugenio Chiesa, viale Curio Dentato e zone limitrofe, sono state identificate 88 persone, di cui 21 cittadini extracomunitari, e controllati 36 veicoli.

Sono state inoltre elevate 29 sanzioni al Codice della Strada per violazioni relative, tra l’altro, a divieti di sosta, mancata revisione dei veicoli e circolazione non autorizzata in ZTL.

Durante i controlli, gli operatori hanno inoltre proceduto alla notifica di un avviso orale nei confronti di un cittadino tunisino di 22 anni, residente regolarmente sul territorio nazionale, pregiudicato per reati contro il patrimonio e in materia di stupefacenti.

Il servizio di pattugliamento è andato avanti fino a notte inoltrata e non ha registrato criticità per la sicurezza pubblica.

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie