Giovedì 30 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

L'evento

Terni, il conservatorio Briccialdi festeggia il terzo compleanno della statizzazione con il ministro Bernini

Il programma dell’incontro, moderato dal giornalista Rossano Pastura, prevede un’introduzione musicale, i saluti del presidente Dario Guardalben e del direttore Roberto Antonello, gli interventi delle autorità locali e, a concludere, l’intervento del ministro Bernini

Antonio Mosca

29 Ottobre 2025, 12:26

ministro bernini terni conservatorio

Anna Maria Bernini, ministro dell'Università e della Ricerca

Il conservatorio di musica “Giulio Briccialdi” di Terni accoglierà giovedì 30 ottobre, alle 18, a palazzo Primavera, la visita del ministro dell’Università, della Ricerca e dell’Afam, Anna Maria Bernini, in un incontro dedicato ai risultati ed alle prospettive dell’istituto.

 

"La visita, che si terrà su invito e alla presenza delle autorità locali, avviene - fanno sapere dal conservatorio di Terni - a pochi giorni dal terzo anniversario della statizzazione del Briccialdi e rappresenta un segno di attenzione verso il percorso di crescita e consolidamento che l’istituto ha compiuto in questi anni, nel segno della qualità della formazione, della ricerca e della produzione artistica.

 

Dai dottorati ai progetti Pnrr e alle numerose produzioni artistiche e scientifiche, il Briccialdi ha rafforzato la propria identità come polo di eccellenza e innovazione. Tra i tratti distintivi: la presenza dell’unica cattedra di Chitarra Flamenca in Italia, la costante attività di terza missione e l’apertura del polo didattico “Villa Battistini” di Contigliano (Rieti). E non in ultimo il vero fiore all’occhiello per il Conservatorio, il progetto della nuova sede campus al Cmm, frutto dell’impegno della precedente governance ed esempio virtuoso di passaggio di testimone".

 

Il programma dell’incontro, moderato dal giornalista Rossano Pastura, prevede un’introduzione musicale, i saluti del presidente Dario Guardalben e del direttore Roberto Antonello, gli interventi delle autorità locali e, a concludere, l’intervento del ministro Bernini. La serata si chiuderà con un momento musicale ed un buffet.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie