Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

MUSICA

Umbria Jazz Winter, i primi nomi dei big attesi a Orvieto dal 30 dicembre 2025 al 3 gennaio 2026

Le anticipazioni del programma della 32esima edizione. Aperta la vendita online dei biglietti

20 Ottobre 2025, 23:46

Umbria Jazz Winter, i primi nomi dei big attesi a Orvieto dal 30 dicembre 2025 al 3 gennaio 2026

Per conoscere il programma completo della 32esima edizione, bisognerà attendere il 13 novembre, ma con l’apertura della vendita dei biglietti online partita lunedì 20 ottobre 2025 Orvieto guarda già al suo evento invernale di punta, Umbria Jazz Winter, che quest’anno si estende oltre alla data simbolo di Capodanno.

La kermesse inizierà, infatti, il 30 dicembre per concludersi il 3 gennaio e, non come da tradizione, il 1° gennaio coinvolgendo non solo il Duomo per la Messa della Pace con i canti gospel, ma anche il Teatro Mancinelli, la Sala dei Quattrocento del Palazzo del Capitano del Popolo e il Museo Emilio Greco.

Cinque giorni che musicalmente lasceranno grande spazio al jazz italiano con una serata dedicata al pianoforte con tre pianisti che si iscrivono nell’élite del jazz italiano ed europeo: Stefano Bollani, Dado Moroni e Danilo Rea. La formula si annuncia intrigante dal momento che mescola maestria tecnica, improvvisazione, capacità di ascolto reciproco, sintonia e disponibilità a mettersi in gioco.

Il pianoforte sarà protagonista anche con Enrico Pieranunzi, uno dei pilastri su cui è stata costruita la via italiana al jazz, un artista personalissimo per la grande sensibilità melodica e allo stesso tempo solidamente radicato nella tradizione del jazz, e Antonio Faraò, uno dei pianisti italiani più conosciuti e stimati all’estero, che con “Eklektik” ripropone il suo album del 2017, con le opportune evoluzioni ed una line up del tutto diversa ma con lo stesso spirito di esplorazione.

Sempre in Italia, cambiando strumento, con Fabrizio Bosso, che si è imposto sulla scena internazionale del jazz come uno dei più ispirati ed emozionanti musicisti degli ultimi decenni. Per lui Umbria Jazz, che lo ha ospitato innumerevoli volte nei suoi cartelloni estivi ed invernali (l’esordio fu nel 1997 per un progetto su Chet Baker), riprende una tradizione riservata solo ai più grandi presentandolo in diverse formule che ne testimoniano eclettismo e duttilità: in trio, in quartetto, nel progetto “About Ten” e nell’omaggio a Ornette Coleman a dieci anni dalla scomparsa, insieme a Rosario Giuliani.

Con “Pepper Legacy”, invenzione del sassofonista Gaspare Pasini, si celebra la figura e la musica di uno dei grandi del jazz, scomparso nel 1982, nell’anno in cui si celebra il centenario della sua nascita: Art Pepper. Nel quartetto di Orvieto ci sono George Cables (che probabilmente fu il pianista preferito di Pepper), e due artisti carismatici come il bassista David Williams e il batterista Willie Jones III, più l’altro sassofonista Piero Odorici, vecchia conoscenza del pubblico di Umbria Jazz, come special guest.

Il fascino del jazz delle origini, la colonna sonora degli anni ruggenti delle prime capitali del jazz, da New Orleans a New York a Chicago, con i Chicago Stompers, la formazione italiana di hot jazz più nota a livello internazionale. I Brassense uniscono nel loro nome il senso del loro progetto: brass, ovvero un tradizionale quintetto di ottoni, e sense, che suggerisce un nuovo senso da dare a questa classica formula. Immancabili, infine, gli appuntamenti con la musica gospel, con Marquinn Middleton & The Miracle Chorale e con la travolgente energia dei Funk Off.

I musicisti saranno spesso riproposti in situazioni e spazi diversi per dar modo di esprimere i diversi aspetti della loro identità artistica e al contempo dare al pubblico la più ampia scelta di orari e location.

Info: www.umbriajazz.it.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie