Il 3 ottobre, dalle 8:00 alle 14:00, alla Sala Arpa di via Carlo Alberto Dalla Chiesa, a Terni, si terrà il convegno “L’Infermiere di Protezione Civile e il sistema di Emergenza-Urgenza”, appuntamento formativo rivolto agli infermieri che operano, o desiderano operare, nell’ambito dell’emergenza sanitaria.
L’iniziativa è organizzata dal dottor Giorgio Parisi, direttore del Dipartimento Emergenza-Urgenza e della S.C. Pronto Soccorso dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni, e da Emanuela Roncella, presidente CIVES (Coordinamento Infermieri Volontari Emergenza Sanitaria).
Il congresso si propone come occasione di aggiornamento, confronto e crescita professionale in un settore sempre più strategico per il sistema sanitario. In uno scenario in cui eventi critici, naturali o di origine antropica, esigono risposte tempestive ed efficaci, le competenze infermieristiche devono evolvere verso una maggiore specializzazione.
Il programma affronterà temi centrali per l’operatività ordinaria e straordinaria:
- Protocolli operativi e procedure di attivazione nei grandi eventi;
- Funzionamento del sistema 118 e la catena dei soccorsi;
- Gestione delle emergenze intra- ed extraospedaliere;
- Prevenzione e trattamento dello stress post-traumatico;
- Cultura professionale e formazione nei corsi di laurea in Infermieristica.
L’incontro si conferma così un punto di riferimento per rafforzare conoscenze, abilità e coordinamento nel campo del pronto intervento.