Sabato 27 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

IL CONVEGNO IN PROVINCIA

Terni, il costo dell’energia per famiglie e imprese e il ruolo delle fonti rinnovabili. Ferranti: "Creare cabina di regia"

L'evento promosso dall’associazione Più Umbria presieduta da Antonio Tacconi

26 Settembre 2025, 23:18

Terni, il costo dell’energia per famiglie e imprese e il ruolo delle fonti rinnovabili. Ferranti: "Creare cabina di regia"
Si è svolto nella Sala del Consiglio della Provincia di Terni il convegno “Il costo dell’energia. Fonti energetiche a confronto”, promosso dall’associazione Più Umbria con il patrocinio dell’Ente. Al centro dell’incontro, le energie rinnovabili e l’andamento dei costi per nuclei familiari e sistema produttivo.

Ad aprire i lavori è stato il vicepresidente della Provincia, Francesco Maria Ferranti, che ha ringraziato Più Umbria, i relatori e i rappresentanti di enti, imprese, organizzazioni e categorie presenti, evidenziando l’impegno dell’amministrazione sul fronte energetico.

“Abbiamo dato il nostro patrocinio a questo convegno di alto livello perché lo riteniamo importante e strategico per approfondire i temi energetici che sono oggi all’ordine del giorno in Italia e in Umbria”, ha dichiarato. Ferranti ha quindi auspicato “una cabina di regia fra le istituzioni per guidare e coordinare le linee portanti per nuove politiche che puntino sulle fonti rinnovabili”. E ha ricordato: “Fino a pochi decenni fa non esisteva il problema dei costi energetici, oggi invece il tema è molto sentito sia dalle famiglie che dalle imprese anche a causa dell’aumento dei costi per via dei conflitti in corso. Come Provincia continueremo l’opera di sensibilizzazione, svolgendo un ruolo di coordinamento e messa in collaborazione di istituzioni, Comuni, associazioni di categoria realtà imprenditoriali e professionali”.

Per Più Umbria ha preso la parola Manuela Stefoni, che ha aperto i lavori ringraziando istituzioni e partner: “Un ringraziamento speciale va al vice Presidente Ferranti - ha esordito la dott.ssa Manuela Stefoni che ha aperto i lavori per l’associazione Più Umbria - che con la sua visione e il suo impegno ha voluto fortemente questo appuntamento, oltre alla Provincia di Terni che ha ritenuto opportuno sostenere l’iniziativa con la concessione del patrocinio. L’associazione Più Umbria è un’associazione indipendente, nata per promuovere lo sviluppo sostenibile, la valorizzazione del territorio e il rafforzamento delle comunità umbre. Lavoriamo come un laboratorio di idee e di progetti, aperto al contributo di cittadini, professionisti, istituzioni e imprese. Il nostro impegno si articola attraverso commissioni tematiche che affrontano i grandi ambiti strategici della regione: turismo, commercio e ambiente, energia, sviluppo economico e urbanistica, agricoltura, scuola, cultura e sociale. Il convegno di oggi si inserisce nell’attività della commissione energia, che ha tra i suoi obiettivi quello di analizzare i costi e le fonti energetiche, valutare le ricadute economiche e ambientali e proporre soluzioni concrete per il futuro”.

Il convegno ha visto susseguirsi gli interventi tecnici dell’ing. Federico Luiso (Arera) sul tema del fotovoltaico, del dott. Diego Righini (Geotermia Zero Emissioni) sul tema della Geotermia, del dott. Simone Togni (Anev) sul tema dell’Eolico, dell’ing. Vanio Ortenzi (già staff Gabinetto Mise) sul tema “Il nuovo Nucleare” e del prof. Franco Battaglia (Clintel-Italia) sul tema “Perché non ci sarà alcuna transizione energetica”.

Tante le personalità presenti: l’organizzatore tecnico del convegno Vanio Ortenzi, il presidente di Più Umbria Antonio Tacconi, la Presidente del Consiglio comunale di Terni Sara Francescangeli, l’assessore comunale di Terni ai lavori pubblici Giovanni Maggi, il Sindaco di San Gemini Luciano Clementella, l’ad di Asm Tiziana Buonfiglio, il dirigente del settore elettrico di Asm Massimo Cresta, il consigliere regionale Enrico Melasecche, il presidente di Umbria Energy Carlo Befani, il presidente di Confesercenti Carlo Ghista, il direttore di Confapi Cesare Cesarini, la direttrice del Consorzio di Bonifica Tevere-Nera Carla Pagliari, il fondatore di PagineSi, Sauro Pellerucci, il presidente di Free Luce & Gas SpA Umberto Paparelli, il consigliere comunale di Terni Valdimiro Orsini, il consigliere comunale di Narni Sergio Bruschini e numerosi professionisti, tecnici e addetti ai lavori. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie