Giovedì 11 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

OPERAZIONE ALTO IMPATTO

Terni, immigrazione irregolare e degrado urbano: 88 controllati, 3 espulsi e 2 fogli di via obbligatori

11 Settembre 2025, 20:16

Terni, attività congiunta ad "alto impatto" disposta dalla Questura per garantire la movida sicura

La Questura di Terni ha condotto una vasta operazione straordinaria di controllo del territorio nell’ambito del progetto nazionale “Alto Impatto”, finalizzato al contrasto dell’immigrazione irregolare, al degrado urbano e alla prevenzione dei reati predatori.

L’attività, coordinata dal Sostituto Commissario della Polizia di Stato Massimiliano Ruggeri dell’Ufficio Immigrazione, ha interessato diverse aree sensibili del territorio comunale ed ha impiegato pattuglie della Questura, del Reparto Prevenzione Crimine Umbria-Marche, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale.

Durante i controlli sono state identificate 88 persone, di cui 42 cittadini stranieri, e controllati 30 veicoli. Sono stati inoltre eseguiti controlli amministrativi in esercizi commerciali, anche con personale specializzato dell’Asl Umbria 2, e verifiche sul rispetto degli obblighi di ospitalità per cittadini stranieri.

Tra gli interventi più rilevanti è stato localizzato un cittadino tunisino destinatario di provvedimento di rigetto del rinnovo del permesso di soggiorno per pericolosità sociale. Un cittadino albanese è risultato privo di documentazione di cessione di fabbricato, con conseguente contestazione amministrativa.

E' stato fermato e identificato un cittadino nigeriano sedicente, risultato privo di idonea documentazione a supporto dell’istanza di permesso di soggiorno: per lui è stata avviata la procedura espulsiva.

Inoltre, è stato fermato in Corso Vecchio un altro cittadino nigeriano, privo di documenti e già destinatario di diniego della protezione internazionale, per il quale è stato avviato l’accompagnamento per l’espulsione.

Sono stati effettuati sopralluoghi presso diversi appartamenti dove erano stati segnalati numerosi stranieri dimoranti senza titolo; in due casi sono state avviate procedure per ordinanze comunali per motivi igienico-sanitari.

Parallelamente, il Questore Abenante ha emesso due fogli di via obbligatori con divieto di ritorno per tre anni nei confronti di un cittadino albanese responsabile di resistenza a Pubblico Ufficiale e di un diciottenne campano che, il 7 settembre, aveva rubato un braccialetto d’oro a un coetaneo durante un evento al PalaTerni.

Infine, personale della Questura ha eseguito l’accompagnamento presso un Centro di Permanenza per i Rimpatri (CPR) di un cittadino straniero di 47 anni, recentemente scarcerato dopo una condanna per maltrattamenti in famiglia e con precedenti per rapina e porto di oggetti atti a offendere.

L’intera operazione rientra nel piano nazionale di prevenzione e controllo del territorio volto a garantire la sicurezza dei cittadini, rafforzando la presenza delle forze dell’ordine nei luoghi più sensibili e prevenendo fenomeni di degrado urbano.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie