Arrivano le Notti Bianche di Terni, non una bensì due. Come anticipato alcuni giorni fa, le date del 5 e del 6 settembre vedranno in città una vera e propria esplosione di eventi con l’apertura dei negozi fino a tarda sera. Sarà la formula dello ‘Sbaracco’ a tenere banco, organizzato da Confartigianato Imprese Terni in collaborazione con Comune di Terni, Terni Comics e Comitati di Via. L’idea era sorta prima del Ferragosto per ripetere Shopping Night. Poi è arrivata la scelta di non ingolfare e accavallare più eventi in un unico giorno, in particolare la Shopping Night, La Notte Bianca dello Sport e Terni Comics. Questi due eventi, in particolare, si spartiscono la data del 6 settembre.
L’obiettivo era quello di creare un ponte tra le due manifestazioni favorendo la partecipazione di residenti e visitatori e dunque creando un collegamento tra il mondo dello sport e il settore dei fumetti, promuovendo, al tempo stesso, il commercio cittadino. Ed ecco che quindi è stata studiata un’anteprima della Notte dello Sport e di Terni Comics nella serata del 5 settembre e Sbaracco per i negozi. Dopo una serie di difficoltà iniziali, soprattutto per studiare le attrazioni di traino, si è così riusciti a trovare la quadra. Le serate diventano dunque due con i negozi aperti il 5 e il 6 dalle 21 fino alle 23.
La sera del 5 settembre Terni vivrà una serie di eventi coinvolgenti: postazioni con fumetti creati dal vivo dai disegnatori di Terni Comics, DR. WHY quiz dal vivo a Piazza della Repubblica: intrattenimento interattivo con domande a risposta multipla. Si partecipa gratuitamente ai quiz con la pulsantiera direttamente dal tavolo. Premi e gadget per tutti.
E ancora, animazione itinerante esibizione del Corpo bandistico Tullio Langeli APS Cesi – Città di Terni, la banda, diretta dal maestro Renato Settembri che unisce tradizione storica e formazione musicale per i giovani. Infine animazione itinerante con l’esibizione del Gruppo Musici Torre Orsina con tamburi e percussioni. I commercianti hanno aderito numerosi e molti anche con apertura in notturna pure per il 6 settembre. Quanto ai due grandi eventi, il 6 settembre la Notte Bianca dello Sport trasformerà dalle ore 18 fino all’una di notte il centro cittadino in una grande palestra all’aperto per atleti, istruttori e appassionati sportivi di tutte le età. Oltre 80 società e più di 20 discipline saranno coinvolte con esibizioni, prove libere e incontri sportivi.
L’evento sarà presentato ufficialmente la mattina del 3 settembre a palazzo Spada dall’assessore allo Sport Marco Schenardi. Una grande festa dunque così come lo sarà il Terni Comics in programma il 6 e il 7 settembre al PalaTerni: sono attese oltre 15mila persone da tutta Italia, appassionati del fumetto, cultori del mondo nerd, espositori, ci saranno scrittori, disegnatori di fama mondiale, influencer, Cosplay, concerti, incontri e anche una star internazionale di fama hollywoodiana, ovvero l’attore Jessie T. Usher, protagonista della serie cult The Boys. L’attore incontrerà i fan per autografi e sessioni fotografiche e sarà protagonista anche di un’esclusiva iniziativa: la realizzazione di tavole originali di A-Train, disegnate a mano da John McCrea, storico artista di The Boys, disponibili in tiratura limitata con solo 80 copie che vedranno sullo sfondo anche l’Obelisco di Pomodoro ‘Lancia di Luce’ per omaggiare Terni e il grande maestro recentemente scomparso.
Per gli eventi in centro, piena sinergia tra Confartigianato, Comune e gli organizzatori di Terni Comics: “Confartigianato Imprese Terni – si legge in una nota dell’associazione di categoria - ringrazia il Comune di Terni e gli organizzatori di Terni Comics per aver accettato con entusiasmo la proposta di anticipare alcune delle attrazioni della Notte dello Sport e di Terni Comics creando così, con l’impegno dei Comitati di Via, una nuova occasione di promozione commerciale e di rilancio della città. L’iniziativa inoltre – prosegue la nota - concretizza per la prima volta un coordinamento tra gli eventi che si svolgono al PalaTerni e il centro città, costituendo così un positivo precedente per lo sviluppo coordinato del polo eventi di viale dello Stadio con l’area centrale della città”.
Un grande sforzo che alla fine ha lo scopo di rivitalizzare il centro e le attività commerciali, offrendo svago e divertimento ai cittadini in questa ultima parte dell’estate.