Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

ARTI E NEUROSCIENZE

Terni, le Memorie di Adriano chiude il Festival "Eccezional...Mente" il 31 agosto sul lago di Piediluco

27 Agosto 2025, 22:32

Terni, le Memorie di Adriano chiude il Festival "Eccezional...Mente" il 31 agosto sul lago di Piediluco

Il Festival "Eccezional...Mente" si appresta a chiudere una quarta edizione con il decimo e ultimo appuntamento in cartellone. Domenica 31 agosto alle 18, la rassegna che ha intrecciato arti e neuroscienze sulle rive del lago di Piediluco, a Terni, saluterà il pubblico con un autentico capolavoro della letteratura e della scena: Memorie di Adriano di Marguerite Yourcenar.

Il testo, di altissimo valore artistico e ideale per un’indagine introspettiva e psicologica, sarà portato in scena e diretto da Stefano de Majo, con musiche dal vivo di Marialuna e Alberto Cipolla.

L’evento, che conclude la stagione estiva del teatro in battello, vedrà la presenza dello psicologo Matteo Agostini, chiamato ad accompagnare gli spettatori nell’analisi dell’opera, e della coreografa Marika Brachettoni.

“Questo testo è divenuto per me molto più di un cavallo di battaglia teatrale ma direi piuttosto una guida per la mia stessa esistenza – afferma il direttore artistico del festival Stefano de Majo – nel corso degli anni l’ho rappresentato non solo nei teatri ma anche in numerosi siti archeologici, come ad esempio il prestigioso teatro romano di Ostia e nel 2016 ho inaugurato con questa pièce il ripristinato teatro romano di Carsulae nella sua prima stagione teatrale. Ad ogni modo l’emozione più grande è stata rappresentarlo per ben due volte a Villa Adriana di Tivoli, di cui l’ultima lo scorso settembre, proprio nel prestigioso serapeo in cui solo il grande Giorgio Albertazzi lo mise in scena. Sono persuaso tuttavia che non sarà da meno recitare le Memorie al centro del lago nell’ora blu del tramonto grazie all’atmosfera unica che si crea sospesi nel silenzio della natura. Sarà l’ennesima emozione da condividere con il pubblico che certamente anche in quest’ultima occasione gremirà ogni posto a disposizione”.

Tra gli elementi più significativi di questa quarta edizione del festival spicca la forte partecipazione di pubblico, non solo locale ma anche composta da visitatori di altre regioni e da ospiti stranieri, che hanno apprezzato la formula dell’alternanza tra incontri artistici e neuroscientifici, fruibili immersi nella natura, comodamente distesi sulle spiagge del Molo 21 e di Miralago o a bordo del battello.

“Ma al di là dei numeri assolutamente confortanti – aggiunge ancora de Majo – credo che il dato saliente venga dalla qualità e quantità degli artisti intervenuti durante i dieci appuntamenti di questa edizione, attori, pittori, musicisti, scrittori, danzatori, che hanno dialogato attraverso i rispettivi linguaggi artistici con i vari neuroscienziati intervenuti sui temi di volta in volta trattati. L’argomento di questo ultimo incontro saranno proprio i ricordi con le ombre del passato, evocati per l’appunto dalle Memorie di Adriano".

Per prenotare l’ultimo spettacolo è possibile contattare il numero 348 775 6600.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie