CONCORSO PER CANTAUTORI
Dopo un’accurata selezione tra oltre 200 candidature per il concorso “Terni canta d’autore”, sono stati annunciati i venti finalisti che si esibiranno sabato 6 settembre in piazza Duomo a Terni. "Gli organizzatori hanno dichiarato: 'La qualità delle proposte è stata eccezionalmente alta e il processo di selezione tutt'altro che semplice. Avremmo voluto offrire a tutti l'opportunità di salire sul palco e farsi conoscere, ma la durata dello spettacolo ci costringe a un numero limitato di partecipanti. Nei venti brani originali scelti si riflette un autentico spaccato della nuova musica cantautorale italiana, con un'ampia varietà di tematiche'.
I finalisti provengono da ogni parte del Paese: da Savona, Varese, Bergamo, Cesena, Rimini passando per Pescara, L’Aquila, la vicina Roma, fino a Napoli e Bari. Naturalmente, non mancano i cantautori locali, pronti a rappresentare la scena del territorio." I venti partecipanti si contenderanno il Premio per il Miglior Inedito e il Premio per il Miglior Testo, assegnati da PagineSì e Io Sono Una Persona Per Bene, partner della manifestazione, oltre al Premio per la Migliore Interpretazione di una Cover.
Sarà un vero viaggio attraverso le nuove proposte della canzone d’autore italiana e i brani del cantautorato già consolidato, alcuni dei quali veri e propri classici. Non mancheranno le canzoni di Sergio Endrigo, a cui la manifestazione era originariamente dedicata, insieme a capolavori di Luigi Tenco, Lucio Dalla, Franco Battiato, Lucio Battisti e Francesco De Gregori. Meno prevedibili, ma altrettanto apprezzabili, saranno le reinterpretazioni di brani di Rino Gaetano, Pino Daniele, Pierangelo Bertoli, Nino Bonocore, Pino Mango e Diodato.
Ecco i venti finalisti: Pasquale Gentile, noto come Cireneo, Luca Vidale, Roberto La Neve in arte Neve Rob, Marco Scarfiglieri, Federico Marasci, Nicole Riso, Gloria Galassi detta Gloriadaicapelli Biondi, Francesco Bonanno, Silvia Conti, conosciuta come Cylvia, Asia Di Venanzio detta Asia, Chiara Casadei, Matteo Borsetti, in arte Bors, Diego Pierucci, Gianluca Miotto, Giulia Muti, Giulia Rosati che si esibisce come Poliedrika, Stefano Pistone, noto come Mostri A Volontà, Elisa Caretto, conosciuta come Asyle, Leonardo Utrecht in arte Dylan, e Alice Ghione.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy