Martedì 23 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

L'OPERA INCOMPIUTA

Terni, da oltre 15 anni la maxi buca in corso del Popolo: il Comune cerca investitori per realizzare la riqualificazione dell'area

Doveva sorgere una cittadella della giustizia, poi il cantiere si è fermato. Il vicesindaco Corridore: "Dopo Ferragosto possibili incontri"

03 Agosto 2025, 23:08

Terni, da oltre 15 anni la maxi buca in corso del Popolo: il Comune cerca investitori per realizzare la riqualificazione dell'area

La buca del cantiere in corso del Popolo (foto Stefano Principi)

La maxi buca di corso del Popolo a Terni accanto al tribunale torna sotto la lente dell’amministrazione comunale. Palazzo Spada è deciso a fare pressing sulla società proprietà dell’area per trovare prima possibile una soluzione e risolvere una volta per tutte una questione che dura da oltre 15 anni.

In quel posto anni fa c’era la mano del Ministero di Grazia e Giustizia che avrebbe dovuto finanziare la realizzazione della ‘cittadella ternana della giustizia’ con l’inserimento della sede della Procura, attualmente a palazzo Gazzoli, e di vari uffici con tanto di archivio ospitato su due piani interrati. Un progetto suggestivo che sarebbe servito a decongestionare e snellire la sede principale del tribunale permettendo anche il restyling della zona circostante. Poi però tutto cadde nell’oblio.

Anni e anni di tira e molla con la città costretta a convivere con quell’enorme buco incompiuto nel mezzo di una via importante come corso del Popolo, a due passi da palazzo Spada e dall’obelisco di Pomodoro. Con il passare degli anni è decaduto l’interesse del Ministero, il progetto si è arenato e la società proprietaria dell’area, la Corso del Popolo Immobiliare Srl, ha messo in vendita il terreno ed è in attesa di acquirenti.

Il Comune di Terni tempo fa, tramite il vicesindaco Riccardo Corridore, si era interessato della questione per trovare una soluzione e rimarginare una ferita da troppo tempo aperta. Ci sono stati vari confronti con la società in questione, incontri che adesso il vicesindaco ha intenzione di riprendere, probabilmente ormai dopo Ferragosto.

Ci attiviamo perché è necessario che questa buca sia coperta – dice Corridore –. Occorre mettere mano a un progetto di riqualificazione complessiva dell’area. Come Comune – precisa il vicesindaco – c’è massima disponibilità a venire incontro ai possibili investitori, siamo pronti a studiare varianti urbanistiche che possano consentire la realizzazione anche di altre eventuali soluzioni. Senza dubbio – conclude Corridore – da parte nostra c’è il massimo interesse affinché si possa arrivare a un progetto di riqualificazione completa di questa importante parte di città.”

La prospettiva dunque potrebbe essere quella di realizzare abitazioni, uffici, attività commerciali, aree di sosta, magari con punti verdi attorno in grado di abbellire la zona. Insomma le idee non mancano, di certo servono i fondi e persone decise a investire. Dopo il periodo delle ferie, come conferma il vicesindaco, il Comune riprenderà i colloqui, con la speranza che qualcosa si possa finalmente muovere con l’obiettivo di eliminare per sempre questa maxi buca che offende il decoro urbano da fin troppo tempo.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie