Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

CONTROLLI

Terni, si ferma all'alt poi si scaglia sui carabinieri e fugge. Rocambolesco inseguimento sulla Flaminia: arrestata donna di 39 anni

02 Agosto 2025, 22:20

Terni, il bilancio dell'attività dei Carabinieri: sfiorati i 16 mila servizi di pattugliamento, oltre 70 mila persone controllate

I Carabinieri della Stazione di Terni, affiancati dall'unità della Sezione Radiomobile, hanno arrestato una donna di 39 anni, residente a Terni, accusata di resistenza a pubblico ufficiale.

I militari, impegnati in un servizio di controllo del territorio, avevano intimato l'alt a una berlina di grossa cilindrata guidata dalla donna. Una volta fermato il veicolo a bordo strada, la conducente è scesa rapidamente dal mezzo e ha spinto il carabiniere avvicinatosi per richiedere i documenti. Successivamente, è risalita in auto ed è fuggita a gran velocità.

La pattuglia ha inseguito il veicolo per le vie cittadine, mantenendo comunque una distanza tale da ridurre i rischi per gli altri utenti della strada. Durante la fuga, la conducente ha compiuto diverse manovre pericolose, transitando anche contromano, fino a quando l'inseguimento non si è concluso sulla Flaminia, vicino al confine con la provincia di Perugia. Vistasi inseguita anche da una pattuglia dell'Aliquota Radiomobile sopraggiunta in suo supporto, la donna ha finalmente fermato l'auto. Tuttavia, una volta scesa, si è avventata contro i Carabinieri, provocando lievi ferite a due di loro prima di essere bloccata.

Le indagini successive hanno rivelato che la donna, con precedenti a suo carico, era priva di patente di guida poiché sospesa, mentre l'auto stava circolando illegalmente a causa di un precedente sequestro amministrativo. Inoltre, il test dell'etilometro ha evidenziato un tasso alcolico oltre il doppio del limite legale. La donna è stata quindi arrestata per resistenza a pubblico ufficiale e denunciata a piede libero per guida in stato di ebbrezza, oltre a ricevere numerose sanzioni amministrative per le violazioni al Codice della Strada accertate.

Dopo essere stata posta agli arresti domiciliari su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, si è tenuta l'udienza di convalida, al termine della quale il giudice ha confermato l'arresto e imposto la misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie