Giovedì 16 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

L'intesa

Nuova vita per i rifiuti in plastica. Firmato l'accordo tra Acea Ambiente e Versalis. Meno rifiuti in discarica

L'intesa, nel segno dell'economia circolare, coinvolge anche la provincia di Terni con il sito de Le Crete che si trova nei pressi di Orvieto

Antonio Mosca

30 Luglio 2025, 05:59

versalis eni acea economia

Da sinistra, l’ad di Versalis Adriano Alfani e l’ad di Acea Ambiente Gabriele Di Cintio

Nuova vita per la plastica conferita in discarica. E’ quanto prevede il memorandum d’intesa tra Versalis, il colosso chimico di Eni, ed Acea Ambiente che si occupa del ciclo integrato dei rifiuti e di valorizzazione energetica. Due società che sono presenti anche in provincia di Terni con Acea Ambiente che gestisce, tra l’altro, il sito orvietano de Le Crete. L’accordo è stato sottoscritto da Adriano Alfani, amministratore delegato di Versalis, e Gabriele Di Cintio, amministratore delegato di Acea Ambiente. L’obiettivo è quello di riutilizzare gli scarti, già selezionati con la raccolta differenziata, per creare nuovi polimeri vergini, riducendo i conferimenti in discarica.

Dalle bottiglie di plastica dell’acqua, ad esempio, si passerà a nuovi materiali plastici pronti ad essere immessi sul mercato, come ad esempio vassoi alimentari, contenitori e quant’altro. Un processo virtuoso nel segno dell’economia circolare che coinvolgerà da vicino la provincia di Terni per quel che riguarda Acea Ambiente. Nel caso di Versalis gli stabilimenti interessati dal memorandum sono quelli di Mantova e Porto Marghera. Non risulta coinvolta Novamont Terni che, come è noto, si occupa invece di eco-plastiche rinnovabili.

L’accordo prevede inoltre la valutazione congiunta di soluzioni di riciclo chimico, tra cui la tecnologia Hoop®, per la valorizzazione dei rifiuti plastici che non sono non riciclabili meccanicamente. “Con questo accordo - ha detto l’ad di Versalis, Adriano Alfani - rafforziamo il nostro impegno nello sviluppo di un’economia circolare delle plastiche, mettendo a sistema le nostre competenze industriali e tecnologiche con quelle di un partner strategico come Acea Ambiente. A Porto Marghera abbiamo avviato nel marzo scorso un nuovo impianto per la produzione di plastiche a partire da materie prime riciclate meccanicamente, che è in grado di produrre fino a 20 mila tonnellate all’anno di polistirene cristallo polistirene espandibile mentre a Mantova da un mese è operativo l’impianto dimostrativo Hoop® per il riciclo chimico dei rifiuti in plastica mista, che sarà realizzato a Priolo, nell’ambito del protocollo di intesa sul piano di trasformazione della chimica Eni-Versalis, in taglia industriale da 40mila tonnellate l’anno. Puntiamo a costruire filiere più sostenibili e replicabili, capaci di dare valore ai rifiuti plastici e di contribuire alla transizione verso un futuro a ridotte emissioni”.

“Acea Ambiente - ha affermato l’ad, Gabriele Di Cintio - da tempo sviluppa soluzioni innovative e sostenibili. Questo accordo rappresenta un passo strategico verso un modello industriale integrato che valorizza i rifiuti plastici, contribuendo concretamente all’economia circolare del Paese e rafforzando il nostro ruolo nella transizione ecologica e nella progressiva decarbonizzazione dei processi industriali. La collaborazione con Versalis unisce la nostra esperienza nel trattamento dei rifiuti e nella gestione di impianti complessi con il know-how di un partner leader nel settore chimico. Acea Ambiente dispone di una rete consolidata di piattaforme di selezione e impianti dedicati al recupero e riciclo delle plastiche, risorsa fondamentale per creare filiere efficienti e tracciabili. L’obiettivo - ha concluso - è valorizzare anche le plastiche più difficili, producendo nuova materia prima seconda di qualità e riducendo l’impatto ambientale complessivo”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie