Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

IL BILANCIO DEL WEEKEND

Terni, perseguita la ex con la quale aveva chiuso la relazione: giovane ternano ammonito dal questore

La polizia prosegue con i controlli straordinari in centro storico: identificate 89 persone e controllati 64 veicoli

08 Luglio 2025, 20:31

Terni, perseguita la ex con la quale aveva chiuso la relazione: giovane ternano ammonito dal questore

Nel centro storico di Terni continuano i controlli straordinari della Polizia di Stato: è di 89 persone identificate e 64 veicoli controllati il bilancio del fine settimana del 5 e 6 luglio. Dopo i controlli dei giorni precedenti, con 166 persone identificate e 54 veicoli controllati in due giorni, proseguono dunque i controlli mirati della Polizia di Stato nel cuore della città, in risposta agli episodi di microcriminalità in alcune delle vie più frequentate del centro.

L’operazione, disposta dal nuovo questore di Terni, Michele Abenante a pochi giorni dal suo insediamento, ha avuto l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza e restituire ai cittadini il sereno utilizzo degli spazi comuni. Il servizio, grazie al supporto delle Volanti e della Squadra Mobile, ha prodotto i seguenti risultati:

Un giovane ternano è stato rintracciato a Borgo Rivo ed arrestato in quanto a suo carico risulta una pendenza giudiziaria per rapina a più di 2 anni di reclusione, commessa a Terni nel 2024.

Un uomo di origini ucraine è stato denunciato per resistenza in quanto a Borgo Bovio sia nella decorsa notte che nel primo pomeriggio odierno ha dato luogo ad intemperanze, forse per lo stato di ubriachezza in cui si trovava, litigando con un'altra persona.

Un uomo di origini rumene è stato denunciato per aver rubato all’interno di un negozio di abbigliamento di via Mazzini.

Un giovane ternano è stato ammonito dal Questore per atti persecutori nei confronti della ex con cui aveva chiuso la relazione.

I controlli straordinari proseguiranno anche nei prossimi giorni, in un’ottica di prevenzione e presidio costante del territorio. La Polizia ribadisce l’importanza della collaborazione dei cittadini nel segnalare episodi sospetti o situazioni di degrado urbano, anche attraverso l’applicazione Youpol.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie