Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

L'elezione

Terni, passaggio della campana al Lions Club San Valentino. Il medico Antonio Fratto è il nuovo presidente

Antonio Mosca

05 Luglio 2025, 23:18

antonio fratto terni lions

Il dottor Antonio Fratto, a destra, nuovo presidente del Lions Club San Valentino di Terni

In un clima di emozione, gratitudine e spirito di appartenenza si è svolta al ristorante Piermarini di Ferentillo la tradizionale cerimonia del passaggio della campana del Lions Club San Valentino di Terni. Alla presenza del Governatore del Distretto 108L, delle autorità civili, religiose e lionistiche, il dottor Antonio Fratto ha ufficialmente assunto la presidenza del Club, subentrando all’ingegner Benigno Riso, al termine di un’annata intensa e generosa.

Medico chirurgo ternano, già presidente del Club in passato, il dottor Fratto ha ricevuto con entusiasmo il testimone, riaffermando il proprio impegno a guidare il sodalizio nel solco della tradizione lionistica, ma con uno sguardo attento alle urgenze del presente. Nel suo discorso programmatico, il neo-presidente ha espresso parole di sincero ringraziamento al presidente uscente, ricordando alcuni dei momenti più significativi dell’anno lionistico 2024-2025: il 31esimo premio Mathesis e le borse di studio per studenti meritevoli; le conferenze sui temi delle dipendenze; il sostegno alla mensa dei poveri, la distribuzione di pacchi solidali; il progetto “Vivi bene Valnerina” e la realizzazione della vetrata istoriata per la chiesa di Santa Maria del Rivo. "Su queste fondamenta solide – ha dichiarato Fratto – costruiremo un nuovo anno lionistico aperto al dialogo con la cittadinanza e sensibile ai temi più urgenti della società contemporanea".

Il programma illustrato dal presidente si articola in sei linee d’azione, ispirate ai principi del Codice Etico Lionistico e coerenti con le grandi cause umanitarie sostenute da Lions Clubs International: vista, fame, ambiente, cancro infantile, diabete, senza dimenticare l’identità spirituale e civile del territorio ternano. Punti cardine del nuovo anno: la prevenzione sanitaria e le campagne educative sulla vista e sul diabete; la solidarietà alimentare, con il rafforzamento del sostegno alle famiglie fragili;
la tutela del patrimonio culturale e spirituale, con attenzione alla basilica di San Valentino; l'educazione civica e ambientale per i giovani, attraverso progetti nelle scuole; sensibilità sociale e inclusione, con eventi pubblici, conviviali e attività di prossimità;
il rafforzamento dei legami con la città, valorizzando collaborazioni con enti, scuole, associazioni e parrocchie.

"Essere Lions oggi – ha sottolineato Fratto – significa servire con discrezione, efficacia e passione. Non servono gesti grandiosi, ma piccoli gesti fatti con grande cuore. Come ci ha insegnato Helen Keller: Da soli possiamo fare così poco, insieme possiamo fare così tanto". Con il motto “We Serve” come bussola e San Valentino come ispirazione, il Club si conferma realtà viva, radicata e lungimirante. Un presidio di impegno civico e solidale, al servizio di una Terni che guarda avanti senza dimenticare le sue radici.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie