L'EVENTO
A Terni si accendono i riflettori su Shopping Night, iniziativa che animerà il centro della città sabato 5 luglio fino alle 23. Con l’avvio dei saldi estivi, Confartigianato Imprese Terni ha pensato, in collaborazione con i comitati di via e con il patrocinio del Comune, a dare vita alla kermesse che vede ben 129 negozi aderenti: 72 le attività del settore moda (abbigliamento, calzature e accessori), a cui si affiancano 16 tra bar e ristoranti, 11 negozi di arredamento e accessori, 4 profumerie, 4 gelaterie che hanno aderito all'iniziativa. Le vetrine sono già addobbate con la grafica ufficiale dell’evento, dominata dalla luna sorridente, simbolo della serata, e tutto il personale indosserà le t-shirt personalizzate “Shopping Night”.
Anche la musica sarà protagonista della serata. Grazie al supporto del Comune, l’intrattenimento sarà assicurato dalla partecipazione della banda musicale folkloristica coreografica “La Frustica”, che con i suoi 40 elementi animerà dalle 20.30 le principali strade cittadine con musica e coreografie coinvolgenti. A completare il quadro, i flash mob dell’Urban Dance Studio.
Non solo shopping. In sei locali sarà possibile degustare il dessert “Shopping Night” a base di frutta estiva e mousse al cocco o ordinare il cocktail analcolico dedicato, a base di anguria, ananas e lime. Per celebrare la contemporaneità del Pride regionale umbro, sono previste anche le versioni “arcobaleno” di dolci e drink, veri e propri omaggi cromatici alla diversità e all’inclusione. Anche il gelato sarà protagonista con una proposta ad hoc: il gusto “Shopping Night” sarà disponibile in quattro gelaterie cittadine.
“Shopping Night rappresenta non solo un’occasione commerciale, – spiega Mauro Franceschini, presidente di Confartigianato Imprese Terni –ma anche un momento di socialità e coesione per tutta la comunità. Ringrazio tutti gli imprenditori che hanno aderito con entusiasmo, i comitati di via, l’amministrazione comunale e tutti coloro che hanno contribuito e contribuiranno alla riuscita dell’evento. Confartigianato Terni è da sempre impegnata nella valorizzazione dell’identità territoriale della nostra città, promuovendo iniziative capaci di animare il centro urbano e rafforzare il legame tra cittadini, attività economiche e spazi pubblici”.
Anche l’amministrazione comunale, con l’assessore al commercio Stefania Renzi in prima linea, ha creduto e sostenuto con convinzione l’iniziativa, che mira a valorizzare il commercio di prossimità e a rafforzare la vivibilità del centro storico.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy