Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

LA RIUNIONE

Terni, sicurezza urbana: in Prefettura deciso rafforzamento delle attività di vigilanza e controllo

Sì al progetto "Mille occhi per la città" per la cooperazione tra pubblico e privato in tema di protezione del territorio

03 Luglio 2025, 23:47

Terni, sicurezza urbana: in Prefettura deciso rafforzamento delle attività di vigilanza e controllo

In Prefettura a Terni si è tenuta giovedì 3 luglio una riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocata dal prefetto Antonietta Orlando per discutere temi legati alla sicurezza nel centro della città, con un focus particolare sulle zone più frequentate e a rischio.

L'incontro è stato anche un'opportunità per salutare ufficialmente il nuovo questore, Michele Abenante. Durante la riunione, è stato condiviso un piano di azione congiunto con tutte le forze dell'ordine, finalizzato a potenziare l'efficacia dei controlli sul territorio. Nel corso della seduta, è stata deliberata l'intensificazione delle attività di vigilanza e prevenzione, promuovendo una collaborazione stretta tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, con l'obiettivo di garantire ai cittadini una maggiore sicurezza e tranquillità.

La Questura è stata quindi incaricata di organizzare un tavolo tecnico per effettuare controlli accurati. Presenti alla riunione anche i rappresentanti degli istituti di vigilanza privata, con i quali è stato avviato un confronto riguardo al progetto "Mille occhi sulla città", mirato a incentivare la cooperazione tra pubblico e privato nella protezione della sicurezza urbana.

Questa proposta, accolta con favore, sarà oggetto di ulteriori approfondimenti e culminerà nella sottoscrizione di un Protocollo tra la Prefettura, i Comuni interessati e gli istituti di vigilanza operanti sul territorio.

"Ritengo fondamentale - ha dichiarato il prefetto Orlando al termine dell'incontro - lavorare in sinergia tra tutte le componenti del sistema sicurezza per rispondere in modo efficace ed efficiente ai bisogni dei cittadini, rafforzando la fiducia nelle istituzioni. La percezione di sicurezza è un elemento centrale per la qualità della vita e la coesione sociale del territorio".

La Prefettura intende continuare a mantenere elevata l'attenzione sulla questione, proseguendo nel coordinamento di tutte le forze coinvolte e promuovendo qualsiasi iniziativa utile e concretamente attuabile.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie