TERNI
Anche quest'anno si rinnova la collaborazione tra il Centro Antartide di Bologna e l'Azienda USL Umbria 2 (che comprende i territori dei comuni di Terni, Narni, Amelia, Orvieto, area Valnerina, Foligno e Spoleto), per sostenere la campagna nazionale di comunicazione e sensibilizzazione "Vacanze coi Fiocchi" dedicata alla sicurezza stradale durante le vacanze.
Giunta alla sua ventiseiesima edizione, la campagna sottolinea l'importanza della prudenza e della sicurezza alla guida. Avviata nel 2000, l'iniziativa mira a contrastare l'incremento di incidenti stradali e vittime che si verifica nei mesi estivi. Esaminando le cause di questa tragica realtà, risulta evidente come non sia una questione di fatalità, ma piuttosto dovuta a comportamenti imprudenti da parte dei conducenti, tra cui il mancato rispetto delle normative del codice della strada e la distrazione (circa il 40% degli incidenti è attribuibile alla distrazione del guidatore, alla mancata osservanza delle precedenze e all'eccesso di velocità).
Negli ultimi anni è stato compiuto un importante sforzo per migliorare la situazione, ma è necessario insistere sul senso civico e sul rispetto degli altri utenti della strada. Quest’anno si ripropone una serie di eventi, grazie alla collaborazione tra amministrazioni, enti, aziende sanitarie e soggetti privati, che prevedono attività di coinvolgimento e distribuzione di materiale informativo su tutto il territorio nazionale.
Il Centro Antartide di Bologna coordina questa campagna che si concretizza in un'azione civile condivisa, coinvolgente istituzioni, associazioni, società autostradali, aziende sanitarie, radio e televisioni, al fine di promuovere una riflessione collettiva.
"Vacanze coi Fiocchi" evita messaggi scioccanti e allarmistici, preferendo un approccio basato sull'informazione adeguata, l'indicazione di comportamenti corretti, azioni concrete per garantire strade più sicure, e utilizza anche l'ironia e il sorriso per raggiungere la sua platea.
Per realizzare questi obiettivi, la campagna si avvale della collaborazione di numerosi vignettisti ed illustratori italiani, tra cui Vauro, Staino, BDA e Rebori, e di celebri testimonial del mondo della cultura e dello spettacolo, come Piero Angela (storico padre dell'iniziativa), Patrizio Roversi, Luca Mercalli, Tessa Gelisio, Claudio Bisio, Diego Abatantuono, Andrea Camilleri, Ornella Vanoni, Licia Colò, Vito, Luciana Littizzetto, Enrico Ruggeri, Margherita Hack, Loris Capirossi, Alexia, Carlo Lucarelli, Niccolò Ammaniti, Gene Gnocchi, Valentino Rossi, Maurizio Crozza, I Nomadi, Nek, Susy Blady, Francesco Giorgino, Stefano Baldini e Margaret Mazzantini.
Tutti si uniscono sotto l'iconica immagine di Snoopy al volante che "guida" ogni anno la campagna "Vacanze Coi Fiocchi". L'iniziativa prevede la distribuzione capillare di materiale informativo, sia cartaceo che digitale, comprendente depliant, manifesti, locandine, adesivi, spot radiofonici e televisivi, nonché totem ed eventi pubblici. Uno degli appuntamenti tradizionali è la distribuzione di materiali presso i caselli autostradali durante i grandi esodi.
Nell'ambito dell'Azienda USL Umbria 2, la campagna è gestita dai servizi di Formazione e Comunicazione e dalla SSD Sorveglianza e Promozione della Salute. Nelle prossime settimane, la campagna digitale, già avviata sul sito istituzionale USL Umbria 2 e sui canali social dell'azienda sanitaria, sarà affiancata dalla distribuzione di materiale informativo personalizzato, inclusi depliant, manifesti e locandine, per promuovere la sicurezza stradale ed esortare tutti alla massima cautela.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy